14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 108<br />

BANDITE!<br />

mo visto – caratterizzata da avanzamenti e arretramenti.<br />

Ritornando al tema centrale delle donne <strong>in</strong> armi, dopo<br />

avere registrato l’importanza della Rivoluzione francese<br />

quale irr<strong>in</strong>unciabile punto di partenza, constatiamo come<br />

sia l’800 il secolo delle donne. È al suo <strong>in</strong>terno che la loro<br />

vita cambia, con una rivoluzione <strong>in</strong> cui ciò che si modifica<br />

è la prospettiva di vita: la donna si trasforma da essere<br />

passivo <strong>in</strong> essere attivo e qu<strong>in</strong>di capace di partecipare alla<br />

vita politica. Un processo non breve perché per molto<br />

tempo la stragrande maggioranza delle vite delle donne<br />

sarà scandita da una quotidianità stabilita da registri<br />

maschili. Tuttavia, il seme è impiantato e darà i suoi frutti.<br />

Lentamente, ma <strong>in</strong>esorabilmente, la potenza diventerà<br />

atto. Formidabile lievito per la crescita della donna all’<strong>in</strong>terno<br />

della società è la Rivoluzione <strong>in</strong>dustriale. A dimostrazione<br />

della lentezza del cambiamento, la presa d’atto<br />

che per tutto il secolo <strong>in</strong> questione la donna che lavora<br />

non potrà disporre del suo salario, consegnandolo <strong>in</strong>teramente<br />

nelle mani del padre, del marito, del fratello nel<br />

caso. L’autonomia nella gestione economica sarà raggiunta<br />

solo nel XX secolo, quando il lavoro femm<strong>in</strong>ile sarà uno<br />

dei più potenti grimaldelli per aprire le porte dell’emancipazione.<br />

Un altro importante passaggio è quello della<br />

democrazia parlamentare e del suo sviluppo, anche se<br />

all’<strong>in</strong>izio l’affermazione di questa forma di governo sembra<br />

escludere le donne dalla vita pubblica, salvo poi permettere<br />

loro di realizzare quella partecipazione che mai<br />

avevano avuto prima. Possiamo qu<strong>in</strong>di affermare che<br />

sono sostanzialmente tre i capisaldi attorno ai quali le<br />

donne hanno costruito la loro modernità, <strong>in</strong>torno a cui si<br />

sono sviluppati i concetti pregnanti e importanti, gli episodi<br />

simbolici e rilevanti dell’emancipazione femm<strong>in</strong>ile: la<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!