14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 163<br />

dante decide di recuperarli. Iniziamo a studiare le abitud<strong>in</strong>i della<br />

signora, seguendola nel tragitto che fa da casa all’ufficio e viceversa.<br />

Per diverse volte l’ho seguita io personalmente. Alla f<strong>in</strong>e entrò <strong>in</strong> azione<br />

un gruppo di sei persone, c’ero anche io. La signora strillò come<br />

un’aquila quando il Bianchi, detto “Mazza” le strappò la borsa di<br />

mano. Ma da lì a poco i fascisti avrebbero avuto una netta riv<strong>in</strong>cita<br />

decimando la 7 a Brigata Matteotti sul monte Besume, a Provaglio. Non<br />

conoscevano la zona e avevano anche poche munizioni. La loro presenza<br />

fu segnalata da una spiata. Circondati dalle camicie nere, si<br />

difesero, ma furono presto sopraffatti. Domenico Signori, per non f<strong>in</strong>ire<br />

<strong>in</strong> mano nemica, ferito, preferì suicidarsi gettandosi <strong>in</strong> un dirupo.<br />

Gli altri nove compagni furono portati prima a Idro, poi a Casto. Seviziati<br />

f<strong>in</strong>o allo spasimo per ottenere <strong>in</strong>formazioni sulle postazioni dei<br />

loro compagni, non parlarono. Riportati a Cesane di Provaglio camm<strong>in</strong>ando<br />

a piedi nudi nella neve, vennero costretti a scavare una fossa<br />

comune nella quale poi f<strong>in</strong>irono i loro corpi dopo la fucilazione.<br />

Ines<br />

Ho scelto il nome di Bruna perché mi era morto un fratello che si chiamava<br />

Bruno. Sono diventata Bruna per tutti, anche per i miei.<br />

G<strong>in</strong>a<br />

Beh, con quel che succedeva, con quel che facevano i repubblich<strong>in</strong>i<br />

si diventava antifascisti per forza. Perché venivano su a fare i<br />

rastrellamenti – e a me han bruciato anche una casc<strong>in</strong>a. Va bè, non<br />

sapevano che era nostra, però una casc<strong>in</strong>a era quasi una casa.<br />

Quando facevano i rastrellamenti han bruciato anche quella, <strong>in</strong>dipendentemente<br />

che non lo sapevano neanche che fosse mia. E allora<br />

per forza si diventava tutti antifascisti là nei paes<strong>in</strong>i specialmente,<br />

perché chi ha aiutato i partigiani sono stati quelli dei paesi: noi donne<br />

e uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong>dipendentemente. Dopo se c’era qualche spia, beh pur-<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!