14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 51<br />

FILOMENA PENNACCHIO<br />

Sono e mi chiamo Filomena Pennacchio del fu Giuseppe, di anni 20,<br />

nativa di San Sozio, circondario di S. Angelo dei Lombardi, domiciliata<br />

ed abitante <strong>in</strong> Santagata delle Puglie. Sono orfana di padre e di<br />

madre, e per guadagnarmi da vivere ero obbligata a lavorare la campagna.<br />

Mentre nello agosto del 1863 mi trovava a lavorare nella masseria<br />

Collamisso, di proprietà di Nicola Misso, <strong>in</strong> un giorno che più<br />

non ricordo, si presentò colà Schiavone colla sua banda. A quella<br />

vista mi nascosi impaurita sotto un mucchio di paglia; ma avvedutosene<br />

quel brigante venne a trarmi fuori dal mio nascondiglio e afferratomi<br />

per un braccio mi costr<strong>in</strong>se a montare <strong>in</strong> groppa al suo cavallo.<br />

Non valsero le preghiere e i pianti perché mi lasciasse libera, ma<br />

volle condurmi al bosco dopo aver percosso il padrone e il curatolo di<br />

quella masseria perché <strong>in</strong>tercedevano per me. Giunta al bosco, il solo<br />

Schiavone si servì della mia persona e poscia mi disse che <strong>in</strong>tendeva<br />

tenermi presso di lui per sua donna 5 .<br />

Le parole di Filomena rappresentano nella loro desolante<br />

crudezza una condizione, quella femm<strong>in</strong>ile, “mal dest<strong>in</strong>ata”<br />

<strong>in</strong> un Sud sconvolto da un nuovo tempo i cui contorni<br />

appaiono da subito ostici. Sconfitti i Borbone, i nuovi<br />

“padroni” del Regno di Napoli parlano anch’essi una<br />

l<strong>in</strong>gua sconosciuta e, contrariamente a prima, gli uom<strong>in</strong>i<br />

sono costretti a una lunga leva militare, privando le campagne<br />

delle loro forti e <strong>in</strong>dispensabili braccia. Giuseppe<br />

Schiavone era appunto un contad<strong>in</strong>o di S. Agata di Puglia<br />

che si rese renitente alla leva dandosi alla macchia nel<br />

1862. Da lì a poco aveva costituito una banda con la quale<br />

aveva effettuato furti e sequestri di persona, oltre<br />

5. ACS, TMS, b. 19, <strong>in</strong>terrogatorio del 28 novembre 1864.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!