14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 56<br />

BANDITE!<br />

Generale delle Zone riunite, che così poi descriveva il fatto<br />

all’Avvocato Fiscale Militare del Tribunale di Guerra di<br />

Avell<strong>in</strong>o: «In favore della Filomena Pennacchio mi è dovere<br />

far risultare che la medesima con le sue importanti<br />

rivelazioni ha assicurato nelle mani della Giustizia l’<strong>in</strong>tiera<br />

comitiva Sacchitiello e le drude, che <strong>in</strong>sieme a lui ricevevano<br />

ricovero <strong>in</strong> Bisaccia. Questi fatti costituiscono servizi<br />

positivi a pro della ricostruzione della sicurezza pubblica,<br />

qu<strong>in</strong>di nutro fiducia che la Giustizia vorrà tenerne<br />

conto nel pronunciare una sentenza contro Filomena<br />

Pennacchio» 8 .<br />

Il 30 giugno 1865, Filomena Pennacchio, difesa dall’avvocato<br />

Tommaso Guerriero, che si era battuto strenuamente<br />

per la sua patroc<strong>in</strong>ata con una requisitoria lunghissima<br />

che aveva attraversato tutta una vita fatta di miseria<br />

e violenza, fu condannata alla pena di 20 anni di lavori<br />

forzati. In Appello, nel luglio del 1870, la pena le fu ridotta<br />

a 9 anni. Il 6 marzo 1872 fu <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e liberata e di lei non<br />

si seppe più nulla.<br />

MARIA OLIVERIO DETTA CICCILLA<br />

La chiamavano Ciccilla, ma all’anagrafe di Casole,<br />

quand’era nata <strong>in</strong> contrada Sciualla, il 30 agosto 1841,<br />

era stata registrata col nome di Maria. Maria Oliverio: la<br />

brigantessa delle brigantesse, tanto da <strong>in</strong>teressare perf<strong>in</strong>o<br />

Alexandre Dumas. La sua immag<strong>in</strong>e ci arriva dalle<br />

fotografie scattate nel carcere di Montalto Uffugo nel<br />

1864: vestita da uomo, col classico cappello a pan di zuc-<br />

8. ACS, TMS, b. 19, f. 230 da Brigantesse, cit.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!