14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 197<br />

L’eroismo, dall’Iliade <strong>in</strong> avanti, è territorio esclusivamente<br />

maschile, come maschile è la morte. Un uomo muore, una<br />

donna viene uccisa. Sulla pira su cui brucia il corpo dell’amico<br />

Patroclo, Achille sacrifica anche due dei suoi cani,<br />

quattro cavalli, dodici prigionieri troiani e la sua schiava<br />

preferita. Aida <strong>in</strong>vece sceglie di condividere col suo Radames<br />

l’<strong>in</strong>umazione da viva, segno di devozione assoluta. La<br />

celebrazione dell’eroe non può qu<strong>in</strong>di essere contam<strong>in</strong>ata<br />

dalla presenza femm<strong>in</strong>ile, che qu<strong>in</strong>di “sfila” a marg<strong>in</strong>e perdendo<br />

ogni connotazione “attiva”, per diventare la donna<br />

dell’eroe o, peggio, la sua “puttana”. In effetti, l’idea<br />

“maschia” dis<strong>in</strong>voltamente espressa da Mussol<strong>in</strong>i nei confronti<br />

della funzione delle donne («passatempo») riflette,<br />

seppur più rozzamente, un pensiero maschista che assegna<br />

alle donne, ben che vada, ruoli comunque funzionali<br />

all’uomo, riconoscendone l’autonomia solo per quelle prerogative<br />

esclusivamente femm<strong>in</strong>ili (il parto, l’allevamento<br />

dei figli, dall’allattamento <strong>in</strong> su, la cura della casa, la cuc<strong>in</strong>a,<br />

la confezione o la sistemazione degli abiti, il lavaggio,<br />

lo stiraggio, la pulizia dei pavimenti, dei vetri, delle porte,<br />

la soddisfazione sessuale del marito quando richiesta).<br />

Bisognerà attendere una nuova generazione di storici per<br />

restituire alle donne il maltolto nelle loro azioni “maschili”.<br />

Si scoprirà così che ci furono anche bande armate capeggiate<br />

da donne, come quella di Novella Albertazzi (nome<br />

di battaglia Wanda), una pellicciaia bolognese che costituì<br />

una banda di trecento membri di cui ottanta donne. La<br />

questione delle motivazioni che sp<strong>in</strong>sero tante donne a<br />

partecipare attivamente alla lotta antifascista è stata<br />

affrontata più volte e da più angolazioni, arrivando nella<br />

maggior parte dei casi alle stesse conclusioni, e cioè che le<br />

ragioni politiche furono importanti per alcune donne, ma<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!