14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 199<br />

Quello dello stupro fu tuttavia un’<strong>in</strong>famia di cui si macchiarono<br />

anche “i liberatori”: «La liberazione io non l’ho<br />

mai festeggiata», testimoniò una donna a Gabriella Gribaudi<br />

per il suo libro Guerra totale, «perché sono ricordi<br />

che non posso scordà. […] Che liberazione era quella?»<br />

47 . Una delle migliaia di donne di varie città a sud di<br />

Roma che nel 1944, subito dopo la battaglia di Cass<strong>in</strong>o,<br />

fu stuprata dai “Goumiers”, le truppe irregolari nordafricane<br />

<strong>in</strong>quadrate nelle formazioni francesi. Secondo Gribaudi,<br />

alcuni soldati francesi consideravano gli italiani un<br />

popolo conquistato, non una popolazione che stavano<br />

“liberando” e ritenevano che un trattamento brutale fosse<br />

legittimo. Alcuni comandanti francesi fecero qu<strong>in</strong>di<br />

pochissimo per tenere sotto controllo le loro truppe.<br />

Atrocità che divennero tema del romanzo La Ciociara di<br />

Moravia, poi trasposto <strong>in</strong> un film di Vittorio De Sica che<br />

valse l’Oscar a Sofia Loren. Tuttavia, come ha osservato<br />

Gribaudi, per la loro suggestione emotiva queste versioni<br />

romanzesche tendevano a offuscare una realtà fatta di<br />

brutalità feroci e gratuite. Difficile accertare le dimensioni<br />

del fenomeno, anche per la ritrosia delle donne stesse<br />

a denunciare la violenza per vergogna. Secondo alcune<br />

fonti, nella sola zona di Cass<strong>in</strong>o e Sora furono stuprate<br />

oltre sessantamila donne e il 20 per cento di esse fu contagiato<br />

da malattie veneree. Feroce fu anche la vendetta<br />

di alcune donne nei confronti di collaborazioniste o ausiliare<br />

fasciste o donne che avevano avuto relazioni con<br />

militari tedeschi: tutte sottoposte a giustizia sommaria. A<br />

molte venne rasato il capo e fu impressa sulla fronte la M<br />

di Mussol<strong>in</strong>i con il catrame, oppure fu loro appeso un<br />

47. Gabriella Gribaudi, Guerra totale. Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale<br />

1940-1944, Bollati Borighieri, Tor<strong>in</strong>o 2005.<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!