14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 111<br />

alle donne la possibilità di arruolarsi, Mussol<strong>in</strong>i riconosceva<br />

loro il diritto di entrare nella storia. Le armi qu<strong>in</strong>di<br />

come fattore di emancipazione. Spesso appena adolescenti,<br />

le Ausiliarie vedevano nel duce la personificazione<br />

di quel Totem ideologico coltivato <strong>in</strong> famiglia e che le<br />

aveva nutrite con idee precise relativamente ai ruoli di<br />

padre, madre, figli, figlie dell’era fascista. Era questa una<br />

sorta di r<strong>in</strong>novata codificazione con la quale si tentava di<br />

far passare sotto nuovo significato un vecchio stato di<br />

cose, prima fortemente criticato e osteggiato dalle donne.<br />

All’<strong>in</strong>terno del fascismo <strong>in</strong>vece un vecchio status che<br />

ancora relegava sostanzialmente le donne nell’ambito<br />

domestico, venendo astutamente pubblicizzato come<br />

congeniale alla crescita di una società fascista sana e forte,<br />

dava l’impressione alle donne di avere acquisito un<br />

protagonismo <strong>in</strong>edito e rivoluzionario. Questo progetto<br />

astuto fu recepito dalle future ausiliarie come riconoscimento<br />

di emancipazione e abbracciarono la causa con<br />

passione. Il mito di Mussol<strong>in</strong>i e della sua personalità,<br />

crollato dopo il 23 luglio, ritrovava con queste ausiliarie<br />

il viatico per una ripresa. Una di loro, Carla Saglietti di 17<br />

anni racconta: «Avevo bisogno di agire, di buttarmi nell’azione.<br />

Mi dicevo: “Ehi Carletta, gli americani salgono<br />

sempre di più, ora sono sulla l<strong>in</strong>ea gotica, un giorno te li<br />

troverai davanti senza aver fatto niente per il tuo Benito<br />

Mussol<strong>in</strong>i tradito da un re di merda”. Ero proprio una<br />

ragazz<strong>in</strong>a fascista. Cos’altro avrei potuto essere? Ero stata<br />

impastata di quella fede. Mio padre, mia madre, tutti<br />

fascisti. Gente <strong>in</strong> gamba i miei genitori» 20 . Questa citazio-<br />

20. In Le donne nel regime fascista. Il fascismo ha emancipato le donne? di V. de Grazia, Marsilio, Venezia<br />

1993.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!