14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 17<br />

chi, dall’esterno delle formazioni, abbia prestato aiuti<br />

particolarmente rilevanti viene attribuito <strong>in</strong> qualche<br />

regione il titolo di benemerito. Con questa consacrazione<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa <strong>in</strong> armi e del legame politico − di partito, di<br />

gruppo, di organismo di massa − si sancisce una strettoia<br />

che penalizza molte forme di opposizione e moltissimi<br />

uom<strong>in</strong>i e donne, comprese le partigiane, che <strong>in</strong> vari casi<br />

non sono state <strong>in</strong>serite negli organici, e le militanti dei<br />

Gruppi di Difesa della donna.<br />

Partigiana deportata a Ravensbrueck e coautrice di un<br />

libro di memoria e di analisi sulla prigionia femm<strong>in</strong>ile,<br />

Lidia Beccaria Rolfi ricorda l’atteggiamento con cui i<br />

compagni la accolgono al suo ritorno dal lager: «Quando<br />

tu tentavi di raccontare la tua avventura, tiravano sempre<br />

fuori l’atto eroico: “... però noi!”. I tedeschi li avevano<br />

ammazzati loro, i fascisti li avevano fatti fuori loro... e noi<br />

eravamo prigionieri...». Dove l’ironia prende di mira,<br />

<strong>in</strong>sieme all’autocelebrazione, i valori celebrati: orgoglio<br />

militare, enfasi sulla morte, primato del combattente <strong>in</strong><br />

armi.<br />

È una critica che va alle radici, e non è un caso che a farla<br />

sia una donna. Nella resistenza e nello Stato che ne<br />

nasce, la sp<strong>in</strong>ta al r<strong>in</strong>novamento tocca aspetti decisivi<br />

dell’assetto politico e istituzionale. Ma resta saldo, sul<br />

piano simbolico se non a livello giuridico, uno dei fondamenti<br />

tradizionali della cittad<strong>in</strong>anza, che lega la sua pienezza<br />

al diritto/dovere di portare le armi, facendo degli<br />

<strong>in</strong>ermi per necessità o per scelta figure m<strong>in</strong>ori, cittad<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> seconda. È il modello consegnato alla modernità dalla<br />

Rivoluzione francese e dalle sue leve di massa, paradigma<br />

maschile e guerriero del rapporto <strong>in</strong>dividuo/Stato.<br />

All’attualizzazione di quel primato contribuisce un <strong>in</strong>tar-<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!