14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 29<br />

lungi dal preoccuparsi di tentare − con una saggia politica<br />

di riforme sociali − di rimuoverne le cause, sceglie la<br />

via della repressione, adottando una legislazione speciale,<br />

la legge Pica, che <strong>in</strong>staura il terrore nei territori occupati,<br />

la fucilazione sul campo, lo stupro delle donne dei<br />

ribelli.<br />

In questo contesto matura il dramma delle “brigantesse”,<br />

che è dramma della rottura dell’equilibrio familiare,<br />

dramma di madri senza più figli, di ragazze orfane dei<br />

genitori, di vedove: è dramma di donne disperate che,<br />

ribaltando un ruolo stereotipo di rassegnazione e sudditanza,<br />

si dimostrano capaci di affiancare con coraggio i<br />

propri uom<strong>in</strong>i e partecipare attivamente alla rivolta contad<strong>in</strong>a.<br />

È difficile attribuire una data di nascita al brigantaggio<br />

femm<strong>in</strong>ile, ma una prima significativa figura femm<strong>in</strong>ile<br />

di età moderna può essere <strong>in</strong>dividuata <strong>in</strong> Francesca<br />

La Gamba, nata a Palmi (RC) nel 1768 e attiva nel<br />

decennio di occupazione francese (1806-1816). Francesca,<br />

filandiera di professione, madre di tre figli, divenne<br />

capobanda, sp<strong>in</strong>ta da un’<strong>in</strong>contenibile sete di vendetta<br />

contro i francesi che l’avevano colpita negli affetti più<br />

cari. Rimasta vedova del primo marito, dal quale aveva<br />

avuto due figli, convolò <strong>in</strong> seconde nozze. Avvenente<br />

d’aspetto ed esuberante nel carattere, attirò le mire di un<br />

ufficiale francese che, <strong>in</strong>vaghitosene, tentò − forte della<br />

sua posizione sociale − di sedurla. Resp<strong>in</strong>to dalla fiera<br />

Francesca, il militare pensò di vendicarsi <strong>in</strong> maniera terribile.<br />

Nottetempo fece affiggere un falso manifesto di<br />

<strong>in</strong>citamento alla rivolta contro l’esercito francese di<br />

occupazione ed il matt<strong>in</strong>o successivo fece arrestare i figli<br />

della donna, accusandoli di essere gli autori della bravata.<br />

Alle suppliche di Francesca, l’ufficiale fu irremovibile:<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!