14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 49<br />

da una palla, penetratagli nel cervello dallo zigomo destro, il capobanda<br />

Guerra cadde riverso e, poco dopo, accanto al corpo suo e a<br />

quello del brigante Tulipano, a cui una fucilata aveva asportato metà<br />

della testa, cadde anche la Michel<strong>in</strong>a. La rea donna aveva combattuto<br />

come una leonessa. Colpita al capo, la femm<strong>in</strong>a morì digrignando<br />

i denti per la rabbia di essere stata v<strong>in</strong>ta e non per l’orrore dei<br />

misfatti compiuti. Il giorno appresso i cadaveri dei briganti caduti e<br />

di Michel<strong>in</strong>a vennero esposti nella piazza di Mignano, guardati da<br />

soldati armati. Si vuole che il generale Pallavic<strong>in</strong>i, felice per il risultato<br />

ottenuto, alla loro vista avesse esclamato: “ecco i merli, li abbiamo<br />

presi”.<br />

I cadaveri dei briganti furono denudati ed esposti nella<br />

pubblica piazza a monito per chi volesse seguirne le gesta,<br />

e fotografati. Fra essi anche quello di Michel<strong>in</strong>a, che aveva<br />

perduto ogni tratto della sua bellezza. L’uccisione della<br />

Di Cesare, e lo scempio che viene fatto del suo cadavere,<br />

la consegnano a un immag<strong>in</strong>ario collettivo che ne fa<br />

presto un simbolo di rivolta. Rivolta doppia perché donna<br />

oltre che fuorilegge. Fioriscono così sulla sua figura episodi<br />

<strong>in</strong>ventati di sana pianta e leggende <strong>in</strong>attendibili, f<strong>in</strong>o<br />

a componimenti musicali, come la canzone scritta da Raimondo<br />

Rotondi, La morte re na bella ciuciara.<br />

Ra chélla futegrafia me uardava éssa,<br />

Michel<strong>in</strong>a De Cesare la bregantéssa,<br />

fémmena bèlla, ‘ntista y ‘nnammurata<br />

che le cioce aglie piére y bène armata.<br />

Quanne fu ‘ntanne ce ne stévene tante<br />

re viécchie nuostre chiamate bregante<br />

che bregante ce fuonne chiamate<br />

ma, strigne strigne, èrene suldate<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!