14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 43<br />

pochi mesi dalla morte di suo marito, e presto diventò<br />

l’amante di Guerra e condivise con lui la clandest<strong>in</strong>ità.<br />

Un’unione che, nonostante la situazione non proprio “normale”,<br />

fu sancita con un matrimonio celebrato nella chiesa<br />

del paese di Galluccio, anche se – date le circostanze –<br />

non fu redatto alcun certificato che possa provarlo. A<br />

testimoniare tuttavia l’unione «davanti agli uom<strong>in</strong>i e<br />

davanti a Dio», ci sono le parole del brigante Domenico<br />

Compagnone. Quando era stato catturato, durante un<br />

<strong>in</strong>terrogatorio datato 11 maggio 1865, il Compagnone aveva<br />

dichiarato che Michel<strong>in</strong>a era moglie del Guerra. Ma non<br />

solo moglie. «La banda», aveva <strong>in</strong>fatti confidato il brigante,<br />

«è composta <strong>in</strong> tutto da ventuno <strong>in</strong>dividui, comprese<br />

due donne che stanno assieme a Fuoco e Guerra, delle<br />

quali quella di Guerra è anch’essa armata di fucili a due<br />

colpi e di pistola. Della banda solo i capi sono armati di<br />

fucili a due colpi e di pistole, ad eccezione dei due capi<br />

suddetti che tengono i revolvers».<br />

La banda Guerra si era specializzata <strong>in</strong> una guerriglia mordi<br />

e fuggi, con Michel<strong>in</strong>a che capeggiava un’azione mentre<br />

il suo uomo ne compiva un’altra. Il suo carisma era cresciuto<br />

enormemente quando aveva ideato un colpo sensazionale:<br />

«alcuni di noi», aveva spiegato, «si travestiranno<br />

da carab<strong>in</strong>ieri e f<strong>in</strong>geranno di portare dei briganti appena<br />

catturati nella camera di sicurezza della stazione dei carab<strong>in</strong>ieri<br />

di Galluccio. Una volta lì, disarmeremo i veri carab<strong>in</strong>ieri,<br />

trafugheremo le armi, e assalteremo l’ufficio postale,<br />

poi svuoteremo le casse dei ricchi, casa per casa».<br />

Tresca esecranda<br />

Michel<strong>in</strong>a partecipò attivamente a tutte le azioni della<br />

banda. Tale circostanza è <strong>in</strong>direttamente provata dagli<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!