14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 193<br />

1.246.529. Nelle libere professioni la presenza femm<strong>in</strong>ile<br />

era irrisoria e le più avversate erano le donne che <strong>in</strong>tendevano<br />

praticare l’avvocatura. La professione medica<br />

<strong>in</strong>contrava m<strong>in</strong>ori ostilità dal mondo maschile se però<br />

circoscritta alla g<strong>in</strong>ecologia e alla pediatria. Nel 1911, su<br />

un totale di 23.361 medici, soltanto 83 erano donne 40 .<br />

Altra attività lavorativa “femm<strong>in</strong>ile” accettata dalla società<br />

dell’epoca era quella dell’<strong>in</strong>segnamento, limitato però<br />

alla scuola primaria, giacché, Teresa Labriola – figlia del<br />

filosofo Antonio – fu <strong>in</strong>terrotta nella sua prima lezione<br />

universitaria di Filosofia del Diritto dagli schiamazzi degli<br />

studenti. Diversa, come riportato nei suoi “Ricordi di una<br />

maestra” 41 , l’esperienza di Carol<strong>in</strong>a Gaspar<strong>in</strong>i, che<br />

com<strong>in</strong>ciò a lavorare sulle montagne dell’Appenn<strong>in</strong>o nel<br />

1919, constatando che la scuola assegnatale «consisteva<br />

<strong>in</strong> una stanzetta ricavata restr<strong>in</strong>gendo una stalla. Della<br />

stalla conservava il pavimento di battuto tale e quale […]<br />

Sotto una f<strong>in</strong>estra la concimaia, che ci mandava i suoi<br />

effluvi e le sue mosche […] Materiale? Sussidi? Cancelleria?<br />

Assolutamente nulla». Il primo problema di queste<br />

maestre era rappresentato dalle frequenti assenze di<br />

alunni chiamati al lavoro nei campi subito dopo l’alba, col<br />

risultato che all’orario stabilito per l’<strong>in</strong>izio delle lezioni o<br />

erano ancora impegnati con foraggio o con le bestie o<br />

erano capaci di addormentarsi <strong>in</strong> qualsiasi posto. Accadeva<br />

così che le maestre svolgessero all’aperto le loro<br />

lezioni, <strong>in</strong> modo che i bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong>caricati di altri lavori<br />

potessero almeno ascoltare. Una presenza, quella della<br />

maestra nei campi o nelle stalle, accettata di buon grado<br />

40. In “Donne e professioni” di Michela De Giorgio <strong>in</strong> Storia d’Italia, Annali 10. I professionisti, E<strong>in</strong>audi,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1996.<br />

41. In Scuola italiana moderna, 1987.<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!