14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 106<br />

BANDITE!<br />

battimento a soli 18 anni sui monti di Trento. Poco<br />

distante, nel veronese, nel 1944 cadde <strong>in</strong> battaglia Rita<br />

Rosani, fondatrice, a Verona, del battaglione partigiano<br />

“Aquila”. Paola Del D<strong>in</strong> fu, <strong>in</strong>vece, l’unica donna a lanciarsi<br />

con il paracadute nell’ambito di una missione sulle<br />

montagne di Belluno.<br />

PARTIGIANE VS AUSILIARIE<br />

Nonostante le tante conquiste fatte, la storia delle donne<br />

non è f<strong>in</strong>ita, ed è al contrario alimentata da cont<strong>in</strong>ui sviluppi,<br />

considerando peraltro l’<strong>in</strong>dubbio arretramento da<br />

esse subito nell’ultimo ventennio, che le ha viste oggetto<br />

di un riposizionamento <strong>in</strong> ruoli subalterni <strong>in</strong> tutti i campi:<br />

a com<strong>in</strong>ciare dalla pubblicità, la cui estetica è tornata<br />

a servirsi del corpo delle donne <strong>in</strong> un’apoteotica mercificazione<br />

che ha nell’antico e primordiale richiamo sessuale<br />

l’elemento centrale. Come non fosse passato nulla sotto<br />

i ponti del femm<strong>in</strong>ismo. Come se la Storia avesse giocato<br />

lo scherzetto di farle rimbalzare <strong>in</strong>dietro <strong>in</strong> nome di<br />

un modernismo mal<strong>in</strong>teso, che passa anche attraverso<br />

l’<strong>in</strong>tervento (chirurgico, qu<strong>in</strong>di violento) sul proprio corpo<br />

per (com)piacere a un mondo oltremodo “maschio”.<br />

Il Novecento e questo <strong>in</strong>izio di nuovo millennio non hanno<br />

qu<strong>in</strong>di affatto il compito di ratificare una qualsiasi f<strong>in</strong>e<br />

della storia delle donne. La cui storia che, se si vuole, si<br />

può far ripartire da quell’800 caratterizzato da grandi<br />

cambiamenti <strong>in</strong> tutti i campi, anche per lo svolgersi di<br />

una rivoluzione <strong>in</strong>dustriale capace di scard<strong>in</strong>are ruoli<br />

millenari di uom<strong>in</strong>i e donne. Alcuni storici fanno <strong>in</strong>vece<br />

partire questo riscatto epocale dalla Rivoluzione france-<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!