14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 151<br />

fede diversa, separati <strong>in</strong> faide e brigate, assetati di giustizia vendicatrice?<br />

Con l’avanzare della primavera, ricom<strong>in</strong>ciarono le missioni<br />

speciali che venivano paracadutate dagli alleati per le brigate.<br />

Un giorno, nel gruppo dei ribelli, capitò a Serle un tale che si<br />

faceva chiamare Franco. Damiano mandò subito Sam, che avevamo<br />

soprannom<strong>in</strong>ato Mercurio, il messaggero degli dei, a collaborare<br />

con questo tipo strano, <strong>in</strong>fagottato <strong>in</strong> abiti da montanaro. Non si<br />

lasciava sfuggire nemmeno un particolare che potesse identificarlo,<br />

ma Sam ci disse che aveva un viso troppo onesto per essere una<br />

spia. Damiano non sembrava troppo soddisfatto della spiegazione,<br />

ma non potevamo far altro che fidarci, perché avevamo disperato<br />

bisogno di rifornimenti. I giorni passarono e f<strong>in</strong>almente avvenne un<br />

lancio. I fuochi si accesero e, al chiarore lunare, il cielo si punteggiò<br />

di fiocchi bianchi che andavano man mano allargandosi. I<br />

ragazzi della brigata si precipitarono verso i paracadutisti per raccogliere<br />

munizioni e rifornimenti. Franco era raggiante. Fu Sam a<br />

scoprire la vera identità del personaggio misterioso che aveva organizzato<br />

il lancio: Franco <strong>in</strong> realtà si chiamava don Guido ed era il<br />

parroco di un paes<strong>in</strong>o del Parmense. Era dal ‘43 che collaborava<br />

con gli americani per organizzare le brigate italiane. Io e Sam<br />

ridemmo di gusto, quando scoprimmo che Franco era un italiano<br />

come noi, perché ci eravamo conv<strong>in</strong>ti che fosse un americano avendolo<br />

visto entrare <strong>in</strong> chiesa a Castello di Serle per cantare i salmi a<br />

squarciagola, la domenica delle Palme, meravigliando tutti i buoni<br />

montanari.<br />

DONNE BRESCIANE RACCONTANO<br />

Il Carcere<br />

Sono state diverse le donne che hanno subito il carcere:<br />

un’esperienza oltremodo vissuta <strong>in</strong> modo kafkiano da<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!