14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 99<br />

di fronte alla cieca violenza della Storia, compie un atto<br />

irreparabile cha la scaraventa, quasi suo malgrado, <strong>in</strong> una<br />

vita completamente diversa. L’Agnese partigiana sa comportarsi<br />

con coraggio e responsabilità, ma, soprattutto,<br />

riversa sui suoi giovanissimi compagni, tutto il suo amore<br />

riservato e costante, tanto da divenire per tutti “mamma<br />

Agnese”: un modello di umanità, forte e sommessa<br />

<strong>in</strong>sieme. Per tante donne, come per l’Agnese, la Resistenza<br />

fu l’occasione di una complessiva “promozione”<br />

umana, sociale e politica. Le comuni condizioni di pericolo,<br />

i rischi corsi <strong>in</strong>sieme, quella specie di fratellanza, che<br />

si stabilisce quando si impugnano le stesse armi, riuscirono<br />

ad <strong>in</strong>frangere molti stereotipi ideologici e culturali.<br />

Agnese, per i partigiani, è comunque sempre una “mamma”;<br />

il suo bisogno di avere il consenso del capo ricorda<br />

la gratitud<strong>in</strong>e con cui accoglieva le tenerezze del marito.<br />

Quando la giovane partigiana, che da poco aveva raggiunto<br />

la banda, chiede di regolarizzare la sua posizione<br />

e di sposare il compagno, il tr<strong>in</strong>omio classico “madre,<br />

moglie, figlia” si ritrova <strong>in</strong>tatto con la sua carica di subalternità,<br />

anche all’<strong>in</strong>terno di un mondo ricco di fermenti<br />

<strong>in</strong>novatori come quello partigiano. Agnese non è solo un<br />

personaggio letterario, è un simbolo di qualcosa di più<br />

grande e di più importante che tanto meglio traspare nel<br />

testo quanto più essa si annulla come personaggio, per<br />

virtù come semplicità, abnegazione. Essa combatte con i<br />

partigiani appartenenti a formazioni fortemente politicizzate,<br />

ma i suoi moventi non sono politici. Abbracciare la<br />

causa della lotta partigiana <strong>in</strong> tutta la sua <strong>in</strong>terezza non<br />

è cosa semplice.<br />

Agnese è un’immag<strong>in</strong>e collettiva, è uno e molti, è soggetto<br />

e oggetto del sacrificio; un personaggio assai reale sot-<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!