14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 63<br />

ad altri tre, con omicidio <strong>in</strong> persona delli Spagnul<strong>in</strong>i<br />

Giovanni, Angel<strong>in</strong>i Francesco, soldati del 57° fanteria<br />

e di Cerv<strong>in</strong>o Michele, guardaboschi, reati avvenuti il 9<br />

febbraio ultimo nella località detta bosco di Cuccaro<br />

(Santa Sever<strong>in</strong>a), fatto <strong>in</strong> seguito al quale venne arrestata<br />

il dì successivo.<br />

Accuse che le procurano la condanna «Alla pena di morte<br />

mediante la fucilazione alla schiena ed alle spese del<br />

giudizio». Sull’epilogo della storia di Ciccilla, le notizie<br />

discordano. Secondo un’annotazione manoscritta sul<br />

retro di una fotografia segnaletica, la sentenza fu eseguita,<br />

secondo un’altra fonte la pena fu commutata nei lavori<br />

forzati a vita, come testimonierebbe la firma di Vittorio<br />

Emanuele II <strong>in</strong> calce alla domanda <strong>in</strong> tal senso presentata<br />

dal m<strong>in</strong>istro della Guerra. Secondo questa versione –<br />

che risulta la più accreditata – Maria Oliverio fu portata<br />

a espiare la pena nella famigerata prigione di Fenestrelle,<br />

<strong>in</strong> Piemonte, dove sarebbe morta una qu<strong>in</strong>dic<strong>in</strong>a d’anni<br />

dopo, anche se altre testimonianze la vogliono libera<br />

dopo quello stesso periodo: un mistero rimasto tale sia<br />

per la sparizione dell’eventuale cadavere, sia di ogni traccia<br />

della Oliverio successivamente alla sua supposta liberazione.<br />

GIUSEPPINA VITALE<br />

Tre anni or sono fu tolto dai briganti a mio padre un suo cavallo nel<br />

bosco Frasca, e precisamente dalla banda Sacchitiello. Bramando di<br />

riavere il cavallo, che gli era caro, si rivolse alla madre di Sacchitiello,<br />

che abitava <strong>in</strong> Bisaccia, pregandola a volersi <strong>in</strong>teressare presso il<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!