14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 188<br />

BANDITE!<br />

ziato la figura matriarcale, solida architrave di una società<br />

che proprio sulla femm<strong>in</strong>ilità della famiglia fondava<br />

le basi di un’esistenza secolarmente collaudata, tramandata<br />

e impermeabile a ogni genere di mutamento. È con<br />

questo nuovo che la Storia muore. Con la donna che,<br />

costretta da una nuova società ad uscire dal “dentro”<br />

conosciuto e rassicurante, non trova però “fuori” un ruolo,<br />

perché già occupato dall’uomo. Un uomo che proprio<br />

grazie alla sua posizione di superiorità che gli deriva prima<br />

dalla forza (privata), poi dalla ragione (società),<br />

potrà usare su di lei violenza (<strong>in</strong>sieme con lo stupro).<br />

Potrà cioè anche ucciderla dopo averla stuprata.<br />

Anche se siamo ormai tristemente (colpevolmente)<br />

assuefatti al periodico riepilogo di sciagure e crudeltà<br />

d’ogni genere perpetrate sulle donne, non riusciamo (per<br />

fortuna) a restare <strong>in</strong>differenti nei confronti di una drammatica<br />

constatazione: che la maggiore consapevolezza<br />

che si ha oggi del rapporto tra i sessi, anziché cauterizzare<br />

le ferite di un dom<strong>in</strong>io (maschile) <strong>in</strong>contrastato e millenario,<br />

le ha addirittura riaperte ed estese. Paradossalmente,<br />

la dim<strong>in</strong>uita conflittualità – come confronto di<br />

idee e desideri – è stata la levatrice di un nuovo tempo<br />

segnato da una scena politica <strong>in</strong> cui è scomparsa ogni<br />

manifestazione di un femm<strong>in</strong>ismo producente qualcosa<br />

(perché ormai priva di qualsiasi bisogno di riscatto: cioè,<br />

perché crede di essere priva di qualsiasi bisogno di<br />

riscatto) col risultato di precipitare <strong>in</strong> una guerra fra sessi.<br />

Non resta qu<strong>in</strong>di che registrare la storicizzazione<br />

(passata) dell’unico vero nuovo: quello rappresentato<br />

dal cambiamento che – grazie a più bisogni – le donne<br />

hanno operato nelle loro vite (ruoli) con una rivoluzione<br />

lenta ma <strong>in</strong>esorabile, perché scandita quotidianamente,<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!