14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 164<br />

BANDITE!<br />

troppo c’erano; nei paesi anche nei paesi c’erano, ma se no hanno<br />

aiutato tutti. Donne e uom<strong>in</strong>i, li hanno aiutati tutti.<br />

Maria Antonietta<br />

Quando don Carlo 32 mi ha chiamato a casa sua per dirmi se facevo<br />

la staffetta, se facevo un lavoro, io credevo un lavoro manuale, per<br />

guadagnare. E <strong>in</strong>vece mi presenta questo signor Ragnoli 33 . Dice:<br />

“Dovresti fare questo lavoro, andare a portare messaggi. E come<br />

faresti, per esempio, a nascondere un messaggio?”. Io gli ho detto:<br />

“Eh, scucirei un pezzett<strong>in</strong>o del soprabito, <strong>in</strong>filerei il messaggio e poi<br />

lo tornerei a cucire”. Allora lui mi dice: “È una cosa un po’…”,<br />

<strong>in</strong>somma, non era tanto conv<strong>in</strong>to, “però può andare”. L’<strong>in</strong>izio è stato<br />

l’8 settembre del ’43, proprio il giorno dell’armistizio, che stavo<br />

facendo i fiori alla Madonna lì all’altare e, siccome ero molto vic<strong>in</strong>a<br />

a don Carlo, lui è venuto giù – sono arrivate su dieci-dodici persone,<br />

erano prigionieri, <strong>in</strong> casa, e non sapeva dove mandarli – è venuto giù<br />

e mi ha detto: “Io avrei una commissione da farti fare, ma non bisogna<br />

parlare perché altrimenti ci uccidono: io e te e tutti i nostri…”.<br />

E io ho detto: “Cosa c’è da fare?”. Avevo diciotto anni.<br />

Sever<strong>in</strong>a<br />

Una volta monsignor Fossati mi ha chiesto: “Perché fai questo?”. Ho<br />

detto: “Perché forse, siccome sono una ragazza, una donna giovane<br />

che dimostra due-tre anni meno della sua età, così non molto appariscente<br />

posso passare <strong>in</strong>osservata e arrivare dove non potrebbero gli<br />

uom<strong>in</strong>i, dove non potrebbero arrivare persone conosciute. E poi perché<br />

sono conv<strong>in</strong>ta che quel che faccio sia giusto. Però lo facevo sempre<br />

con grande apprensione.<br />

32. Carlo Comensoli, parroco di Cividate Camuno, cappellano della divisione Fiamme Verdi “Tito Speri”.<br />

Fu <strong>in</strong>carcerato dal 27 marzo 1945 alla Liberazione.<br />

33. Romolo Ragnoli, comandante della divis<strong>in</strong>e Fiamme Verdi “Tito Speri”.<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!