14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 198<br />

BANDITE!<br />

per altre lo stimolo ad agire non fu <strong>in</strong> primo luogo politico,<br />

ma di altra natura: umanitario o pacifista o di repulsione<br />

per la guerra o per conv<strong>in</strong>zioni religiose o per ragioni familiari<br />

o di altri v<strong>in</strong>coli di affetto o di desiderio di scacciare lo<br />

straniero o anche il desiderio di emancipazione <strong>in</strong>dividuale<br />

e perf<strong>in</strong>o lo spirito d’avventura. Tuttavia nelle testimonianze<br />

di molte partigiane il sentimento materno tende ad<br />

emergere come motivo fondamentale della partecipazione.<br />

Un elemento che se riflette l’immag<strong>in</strong>ario cattolico, era<br />

altresì l’immag<strong>in</strong>e femm<strong>in</strong>ile più forte alla quale le donne<br />

potessero att<strong>in</strong>gere e, di fatto, l’unica modalità socialmente<br />

consentita di essere più forti degli uom<strong>in</strong>i. Più forti<br />

anche nelle situazioni estreme quali quelle dello stupro.<br />

Un numero rilevante di donne e ragazze subì l’orrore della<br />

vergogna della violenza sessuale, anche se è stato scritto<br />

poco su questo argomento a causa delle difficoltà <strong>in</strong>site<br />

nella ricerca storiografica <strong>in</strong> materia. Rosanna Rolando<br />

(Alba rossa), operaia alla Manifattura dei tabacchi fu seviziata<br />

durante l’<strong>in</strong>terrogatorio cui la sottoposero i repubblich<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> seguito al suo arresto nel gennaio del 1945.<br />

Poi è venuto il momento più tremendo. Una sera entrano <strong>in</strong> quattro.<br />

Erano ubriachi fradici. Mi afferrano; due mi spogliano e due mi tengono<br />

ferma di traverso sul letto, e mi fanno ogni sorta di violenza<br />

(tanto che quando c’è stato il mio processo nel dopoguerra, arrivati a<br />

questo punto il presidente ha ord<strong>in</strong>ato che si facesse a porte chiuse).<br />

Erano talmente ubriachi che non han potuto rov<strong>in</strong>armi. È durato<br />

un’ora. Quando sono andati via, ho preso un bicchiere di cristallo che<br />

era nella stanza e l’ho rotto. Volevo tagliarmi le vene. Non ce la facevo<br />

più, non capivo più niente, ero disperata 46 .<br />

46. Testimonianza di Rosanna Rolando <strong>in</strong> Bruzzone e Far<strong>in</strong>a, La Resistenza taciuta, cit.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!