14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 121<br />

della specifica oppressione femm<strong>in</strong>ile. Anche i quadri più<br />

preparati erano ligi ai dettami della Terza Internazionale<br />

che nel suo III Congresso, pur richiedendo un’<strong>in</strong>tensa<br />

attività organizzativa tra le masse femm<strong>in</strong>ili, aveva negato<br />

l’esistenza di una “particolare questione femm<strong>in</strong>ile”.<br />

Nei suoi ultimi documenti la stessa Terza Internazionale<br />

aveva rimandato tale questione alla presa del potere<br />

socialista, additando come modello la donna sovietica,<br />

sottoposta <strong>in</strong> pratica al duplice lavoro, <strong>in</strong> casa e <strong>in</strong> fabbrica.<br />

Erano gli stessi uom<strong>in</strong>i che nei gelidi anni Trenta<br />

videro allontanare la Kollontaj 25 , censurare la Zetk<strong>in</strong> 26 (e<br />

non polemizzare con lei, come <strong>in</strong>vece aveva fatto Len<strong>in</strong>),<br />

esaltare lo stakhanovismo.<br />

Le donne che presero parte alla Resistenza erano <strong>in</strong> prevalenza<br />

giovani: il 67 per cento circa aveva meno di trent’anni<br />

(più del 23 per cento non era ancora maggiorenne:<br />

fra queste alcune erano giovanissime, quasi bamb<strong>in</strong>e:<br />

avevano quattordici, qu<strong>in</strong>dici anni; il 43 per cento ragazze<br />

che avevano dai ventuno ai trent’anni). In numero<br />

decisamente <strong>in</strong>feriore coloro che avevano dai trentuno ai<br />

quarant’anni: circa il 17,5 per cento; ancor meno le donne<br />

che avevano più di quarant’anni: circa il 14 per cento,<br />

la maggior parte aveva dai diciassette ai ventic<strong>in</strong>que anni<br />

(il 54,8 per cento dell’<strong>in</strong>tero campione); l’unico dato che<br />

si discosta leggermente è quello relativo alla partecipazione<br />

nella fascia di età compresa fra i diciassette e i ventic<strong>in</strong>que<br />

anni: nella zona operativa “Biellese”, corrispon-<br />

25. Aleksandra Michajlovna Kollontaj è stata la prima donna della storia a rivestire l’<strong>in</strong>carico di m<strong>in</strong>istro<br />

e di ambasciatrice. Grazie alle sue battaglie le donne russe ottennero il diritto di voto, ad essere elette, al<br />

divorzio e all’assistenza sanitaria <strong>in</strong> caso di aborto.<br />

26. Clara Zetk<strong>in</strong>, di formazione marxista, scrisse La questione femm<strong>in</strong>ile e la lotta al revisionismo. Dopo<br />

la militanza nel Partito Socialdemocratico tedesco aderì alla Lega Spartachista, futuro Partito comunista,<br />

che lei rappresentò al Reichstag durante la Repubblica di Weimar.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!