14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 186<br />

BANDITE!<br />

altri bisogni: primo fra tutti, quello (seppur delirante<br />

nella sua escatologica ricerca della città del sole), del<br />

comunismo. Anche <strong>in</strong> questo caso, i ruoli maschili sono<br />

assunti dalla donna per vestire un abito <strong>in</strong>edito nella sua<br />

storia: più che un abito, una divisa per combattere una<br />

battaglia <strong>in</strong> cui i ruoli sono mescolati <strong>in</strong> una f<strong>in</strong>almente<br />

avvenuta parificazione dei sessi.<br />

Brigantesse, partigiane, terroriste: una rasoiata a quel<br />

ruolo che storicamente aveva bl<strong>in</strong>dato le donne <strong>in</strong> una<br />

domesticità rassicurante, perché rispondente ad altri<br />

bisogni. Rassicuranti erano perf<strong>in</strong>o le botte (“naturali”)<br />

<strong>in</strong>flitte prima dai padri e dai fratelli, poi dai mariti. (In una<br />

puntata di Mario Soldati nel suo strepitoso “Viaggio <strong>in</strong> Italia”<br />

della f<strong>in</strong>e degli anni Sessanta, alla richiesta di Soldati<br />

su come immag<strong>in</strong>a il suo futuro, la sventurata risponde:<br />

«Voglio sposarmi, avere figli, e un marito che quando me<br />

lo merito mi dà due schiaffi»). Rassicuranti erano state<br />

tutte le società pre<strong>in</strong>dustrali che contemplavano come<br />

“naturale” lo stupro. Stupri consumati <strong>in</strong> regge e fienili,<br />

sotto baldacch<strong>in</strong>i dorati e sopra pagliericci impidocchiati.<br />

Stupri “contenuti” <strong>in</strong> luoghi perimetrati a livello sociale ed<br />

economico. E tutti sapevano, ma nessuno diceva. Perché<br />

nulla c’era da dire; perché la “normalità” non fa chiacchiera.<br />

Una violenza che tuttavia non prevedeva la morte.<br />

L’annientamento dell’oggetto dello stupro (il corpo della<br />

donna) debutta nel momento <strong>in</strong> cui il perimetro s’estende.<br />

Un’estensione che co<strong>in</strong>cide con lo sviluppo della<br />

società <strong>in</strong>dustriale, quando gli uom<strong>in</strong>i e le donne si spostano<br />

<strong>in</strong> massa (e non si conoscono) dalla campagna alla<br />

città. Per questo, lo stupro “diventa” qualcosa di nuovo,<br />

assumendo le forme di un meticciato stupro/violenza <strong>in</strong>edito<br />

f<strong>in</strong>o a quel momento. Alla violenza dello stupro si<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!