14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 146<br />

BANDITE!<br />

Emi<br />

Io ed Emi passammo quasi un mese nella vecchia baita di montagna.<br />

Emi era una piacevole compagnia, sempre allegro e sereno, l’animo<br />

mite e dolce, ma per Natale decidemmo di tornare al Comando perché<br />

volevamo festeggiare <strong>in</strong>sieme agli altri. Fu il Natale più strano al<br />

quale avessi mai partecipato: niente cappone con le lenticchie, niente<br />

presepe o messa di mezzanotte, niente regali da scambiarsi, niente<br />

vischio e addobbi natalizi. Semplicemente Damiano lesse una poesia<br />

di Natale che era apparsa sul Ribelle, recitammo qualche Gloria<br />

seduti <strong>in</strong> cerchio e cantammo qualche vecchia canzone degli alp<strong>in</strong>i.<br />

Tuttavia l’atmosfera calda che ci riuniva <strong>in</strong>torno al fuoco, noi, una<br />

dec<strong>in</strong>a di partigiani stanchi e provati dalle fatiche dell’<strong>in</strong>verno, fu<br />

una delle più belle di tutta la mia vita. In quel momento ripensai a<br />

Tita, a quanto gli sarebbe piaciuto partecipare a quella festa natalizia<br />

per raccontare una delle sue storie, per fumare una sigaretta o per<br />

cantare la canzone del Piave. Invece Tita non poteva più fare nessuna<br />

di queste cose, perché una dannata scarica di mitra l’aveva messo<br />

a tacere per sempre. Non avrei mai più rivisto il suo ciuffo ribelle<br />

mentre scalava le montagne, il suo sorriso allegro mentre fischiettava<br />

all’ombra. Perché la guerra strappa la vita dal cuore dei migliori?<br />

Verso la f<strong>in</strong>e di gennaio com<strong>in</strong>ciarono a ritornare al Comando anche<br />

altri partigiani della brigata, stanchi di nascondersi da un nemico<br />

<strong>in</strong>visibile come fossero braccati. Giunsero da noi dei prigionieri slavi<br />

che erano fuggiti dai fascisti, <strong>in</strong> cerca di aiuto. Solo uno parlava un<br />

poco di <strong>in</strong>glese, perciò Damiano cercò di farsi capire a gesti. Non erano<br />

i primi prigionieri che cercavano aiuto tra i partigiani, qu<strong>in</strong>di<br />

sapevamo esattamente cosa fare: c’erano dei ragazzi che si occupavano<br />

di far attraversare il conf<strong>in</strong>e ai fuggiaschi, <strong>in</strong> questo caso attraverso<br />

l’Istria, mentre altri cercavano di tenere a bada i tedeschi.<br />

Quando li vidi partire, accompagnati da tre dei nostri, mi chiesi se<br />

quei poveri ragazzotti slavi dall’aria sperduta sarebbero mai riusciti<br />

a riabbracciare le loro famiglie. Io, Emi e gli altri ci occupammo <strong>in</strong>ve-<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!