14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 120<br />

BANDITE!<br />

so nella piccola busta che la staffetta nascondeva vi era<br />

la salvezza, la vita o la morte di cent<strong>in</strong>aia di uom<strong>in</strong>i.<br />

Numerose staffette caddero <strong>in</strong> combattimento o nell’adempimento<br />

delle loro pericolose missioni.<br />

È certo comunque che gli uom<strong>in</strong>i non erano molto disposti<br />

a concedere alle donne riconoscimenti, cariche e poteri.<br />

In un documento del Comando della I Divisione Garibaldi<br />

“Piemonte” del 16 settembre 1944, riguardante le direttive<br />

per la costituzione di organismi popolari, si legge, per<br />

esempio: «nei limiti delle possibilità e sempre che vi siano<br />

i requisiti adatti, un elemento femm<strong>in</strong>ile può essere<br />

ammesso a far parte di detto organismo».<br />

Ma si può cogliere un altro movente di tale atteggiamento:<br />

chiamate dalla storia degli uom<strong>in</strong>i a combattere <strong>in</strong> prima<br />

persona <strong>in</strong> un mondo <strong>in</strong> sfacelo, le donne agirono per<br />

risolvere i problemi di tutti, non per fare carriera e ottenere<br />

posizioni di comando, come è fondamentale movente,<br />

a volte magari <strong>in</strong>volontario e <strong>in</strong>conscio, dell’attività<br />

maschile. Esse, pur tenute fuori a lungo dalla storia, si<br />

esposero senza esitare ai rischi della guerra partigiana,<br />

ma nella massima parte non vollero impugnare le armi,<br />

questo simbolo di prepotere maschilista.<br />

Del resto, <strong>in</strong>dipendentemente dai mezzi usati nella lotta,<br />

si dist<strong>in</strong>sero dagli uom<strong>in</strong>i soprattutto per i modi e la qualità<br />

della loro partecipazione. I valori e i caratteri del<br />

mondo femm<strong>in</strong>ile, sviluppatisi durante la millenaria soggezione<br />

e <strong>in</strong> risposta a questa, diedero alla Resistenza<br />

una ricchezza e una completezza che non avrebbe altrimenti<br />

raggiunto. Esse sentivano, come tutti gli oppressi,<br />

che non combattevano solo contro il fascismo, ma anche<br />

e soprattutto contro la disuguaglianza e l’<strong>in</strong>giustizia: tuttavia<br />

raramente trovarono compagni che parlassero loro<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!