31.05.2013 Views

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUMORE<br />

Tabella 12.1: Livelli sonori associati ad alcune sorgenti (fonte Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente).<br />

Decibel Sorgente di rumore<br />

10/20<br />

30/40<br />

50<br />

60<br />

70<br />

80<br />

90<br />

100<br />

110<br />

120<br />

130<br />

260<br />

Fruscio di foglie, bisbiglio<br />

Notte agreste<br />

Teatro, ambiente domestico<br />

Voce alta, ufficio rumoroso<br />

Telefono, stampante, Tv e radio ad alto volume<br />

Sveglia, strada con traffico medio<br />

Strada a forte traffico, fabbrica rumorosa<br />

Autotreno, treno merci, cantiere edile<br />

Concerto rock<br />

Sirena, martello pneumatico<br />

Decollo di un aereo jet<br />

In relazione alle sue specifiche modalità di emissione, un rumore può essere definito come continuo o<br />

discontinuo (se intervallato da pause di durata apprezzabile), stazionario o fluttuante (se caratterizzato da<br />

oscillazioni rapide <strong>del</strong> suo livello di pressione sonora superiori a ± 1 dB), costante o casuale (se presenta una<br />

completa irregolarità dei tempi e dei livelli di emissione), impulsivo (se il fenomeno sonoro determina un<br />

innalzamento <strong>del</strong> livello di pressione in tempi rapidissimi, ossia meno di 0,5 secondi). Il rumore, specialmente<br />

quello esistente in ambito urbano, viene considerato di tipo complesso in quanto è dovuto alla presenza di<br />

numerose sorgenti, quali le infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie, aeroporti, porti) e le attività rumorose<br />

che si svolgono nelle aree considerate (ad esempio attività industriali e artigianali, discoteche, ecc.). L’esame<br />

<strong>del</strong>le diverse sorgenti di rumore può essere utile a fornire indicazioni sulla comprensione <strong>del</strong> fenomeno<br />

“rumore” presente sul territorio, nonché per trovare le giuste modalità per contenerlo.<br />

La lotta contro il rumore può essere attuata agendo sulle sorgenti di rumore, ad esempio riducendo le<br />

emissioni alla fonte; sulla propagazione <strong>del</strong> rumore (allontanando il più possibile le aree residenziali dalle aree<br />

di maggiore emissione acustica) o adottando dei sistemi di protezione passiva (barriere antirumore) agli edifici<br />

maggiormente esposti alle immissioni di rumore.<br />

L’impatto <strong>del</strong> rumore sui soggetti esposti, è determinato da vari fattori: l’intensità <strong>del</strong> rumore, il tempo di<br />

esposizione, la frequenza <strong>del</strong> rumore. Altri fattori, ritenuti accessori, ma influenzano gli effetti <strong>del</strong> rumore sono:<br />

la sensibilità individuale, il timbro <strong>del</strong> rumore, la possibilità di controllo <strong>del</strong>l’emissione sonora, l’atteggiamento<br />

motivazionale <strong>del</strong> soggetto esposto, il numero e la distribuzione spaziale <strong>del</strong>le sorgenti, l’identificabilità <strong>del</strong>la<br />

natura <strong>del</strong> rumore e <strong>del</strong>la localizzazione <strong>del</strong>la sorgente, l’età, l’acuità uditiva e, secondo alcuni studi, anche il<br />

sesso dei soggetti esposti (Cosa et al., 1990).<br />

L’impatto può manifestarsi attraverso: danno, fastidio, disturbo. Per danno si deve intendere ogni alterazioni<br />

anche parzialmente non reversibile <strong>del</strong>l’apparato uditivo. Il disturbo è definito come un’alterazione reversibile<br />

<strong>del</strong>le condizioni psicofisiche dei soggetti esposti al rumore. Il fastidio è un impatto causato sia dal rumore sia<br />

dalla combinazione di fattori di natura psicologica e sociologica.<br />

Si distinguono due tipi di effetti:<br />

Effetti uditivi. Causati dall’esposizione al rumore, tali effetti si registrano a carico <strong>del</strong>l’apparato uditivo. Essi<br />

possono essere di tipo acuto, se si realizzano in un tempo brevissimo, in seguito ad una stimolazione acustica<br />

particolarmente intensa, oppure di tipo cronico quando evolvono lentamente a seguito <strong>del</strong>l’esposizione<br />

protratta nel tempo. Le conseguente cliniche si registrano a carico <strong>del</strong>la membrana timpanica o <strong>del</strong>le cellule<br />

nervose che costituiscono l’apparato uditivo, provocando col tempo effetti nocivi sul buon funzionamento<br />

<strong>del</strong>l’udito.<br />

Effetti extrauditivi. Causati dal rumore ambientale, interagiscono con il benessere fisico e mentale. Si<br />

ritiene che il rumore agisca come un generico elemento di stress e che come tale possa attivare diversi<br />

sistemi fisiologici, provocando modificazioni quali aumento <strong>del</strong>la pressione sanguigna e <strong>del</strong> ritmo cardiaco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!