31.05.2013 Views

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

Ticino21 - Eventi.Parcoticino.It - Parco del Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ACQUA<br />

Prelievi per scopi irrigui e industriali (dighe e prese)<br />

Le portate <strong>del</strong> <strong>Ticino</strong> sublacuale dipendono principalmente dal deflusso <strong>del</strong> Lago Maggiore. Dal 1942 il rilascio<br />

è regolato artificialmente dallo sbarramento <strong>del</strong>la diga <strong>del</strong>la Miorina con valori di portata compresi tra i 35 e<br />

1.000-1.500 m 3 /s, con minimi nelle stagioni invernali (febbraio) ed estive (agosto, minimi assoluti) e massimi<br />

nelle stagioni intermedie, durante i periodi piovosi.<br />

Il fiume è interessato da numerose opere di derivazione <strong>del</strong>le sue acque e da alcuni affluenti, sia di origine<br />

naturale sia artificiale.<br />

Partendo da nord, per quanto riguarda le opere di derivazione a valle <strong>del</strong>lo sbarramento di Porto <strong>del</strong>la Torre,<br />

all’altezza <strong>del</strong>la Diga <strong>del</strong> Panperduto, in comune di Somma Lombardo (VA), vengono derivati il Canale Regina<br />

Elena con una portata di 70 m 3 /s e il Canale Industriale con portata di 120 m 3 /s, che alimenta le centrali<br />

idroelettriche di Vizzola <strong>Ticino</strong> (VA), Tornavento (VA) e Turbigo (MI). Più a valle ci sono prelievi minori: la<br />

roggia di Oleggio (7,4 m 3 /s), la roggia Molinara di Castano (1,5 m 3 /s), le rogge Clerici e Simonetta con portate<br />

inferiori a 10 m 3 /s. Più a sud <strong>del</strong> comune di Turbigo, il Naviglio Langosco ha una portata di 23 m 3 /s e in<br />

comune di Cuggiono (MI), incrementato da una ulteriore derivazione al ponte di Boffalora (MI), viene derivato<br />

il Naviglio Sforzesco, con portata di 54 m 3 /s. All’altezza di Vigevano (PV), avviene l’ultimo prelievo con la roggia<br />

Castellana-Magna.<br />

Procedendo da nord a sud, nel territorio <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Ticino</strong>, la composizione geologica <strong>del</strong> suolo diventa<br />

sempre meno permeabile e questo determina una diminuzione progressiva <strong>del</strong>la velocità di movimento <strong>del</strong>le<br />

acque sotterranee che sono costrette a subire un fenomeno di rigurgito. Si assiste così alla presenza <strong>del</strong>le<br />

risorgive di pianura, particolarmente intense nella fascia tra Magenta (MI) e Abbiategrasso (MI) in riva sinistra<br />

e in riva destra fra Trecate (NO) e Cassolnovo (PV): la cosiddetta “fascia dei fontanili”. Queste opere, realizzate<br />

dall’uomo per utilizzare le acque di risorgiva, hanno disegnato una fitta rete di canali atti ad irrigare una vasta<br />

superficie coltivata.<br />

Tabella 2.16: Opere di derivazione <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> Fiume <strong>Ticino</strong>.<br />

Opera Località Funzione<br />

Diga <strong>del</strong>la Miorina<br />

Diga di Porto <strong>del</strong>la Torre<br />

Diga <strong>del</strong> Pamperduto<br />

Canale Regina Elena<br />

Canale Industriale<br />

Roggia di Oleggio<br />

Roggia Molinara<br />

Rogge Clerici e Simonetta<br />

Naviglio Langosco<br />

Naviglio Sforzesco<br />

Roggia Castellana-Magna<br />

60<br />

Golasecca (VA)<br />

Somma Lombardo (VA)<br />

Somma Lombardo (VA)<br />

Somma Lombardo (VA)<br />

Somma Lombardo (VA)<br />

Oleggio (NO)<br />

Castano Primo (MI)<br />

Castano Primo (MI)<br />

Turbigo (MI)<br />

Cuggiono (MI)<br />

Vigevano (PV)<br />

Regola il deflusso dal Lago Maggiore<br />

Usi energetici<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Usi energetici<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Usi irrigui<br />

Le derivazioni d’acqua, per uso agricolo o industriale, utilizzano un totale di circa 220–240 m3 /s. La portata<br />

media annua di deflusso, nel cinquantennio 1943-1992, è stata di 279 m3 /s.<br />

Gli apporti idrici che afferiscono al <strong>Ticino</strong>, costituiti da scarichi civili e industriali, acque di piena eccedenti<br />

le capacità di deflusso di vari bacini a nord di Milano, restituzione di acque irrigue, sorgive, possono essere<br />

considerate TABELLA all’incirca 1 I LIMITI pari DI alle EMISSIONE acque captate PER dalle GLI derivazioni. IMPIANTI DI ACQUE REFLUE URBANE<br />

Si assiste, quindi, ad un intenso sfruttamento <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> fiume che, negli ultimi anni particolarmente<br />

siccitosi, potenzialità ha determinato impianto (a. livelli e.) di portata 2.000 molto - 10.000 esigui nel tratto 10.000 centro-settentrionale; - 100.000 il tratto >100.000 terminale <strong>del</strong><br />

<strong>Ticino</strong>, sebbene risenta meno da un punto di vista <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le acque, grazie agli apporti che vengono<br />

restituiti nei<br />

parametri<br />

tratti più a valle, presenta<br />

concentraz.<br />

una condizione<br />

% riduz.<br />

qualitativa<br />

concentraz.<br />

sicuramente<br />

% riduz.<br />

più scadente,<br />

concentraz.<br />

poiché<br />

% riduz.<br />

le acque<br />

derivate BOD5 mg/I ritornano al fiume arricchite di 25inquinanti<br />

70-90 di provenienza 25agricola,<br />

civile 80 ed industriale. 15 90<br />

COD5 mg/I<br />

125 75 125 75 75 75<br />

solidi sospesi mg/I<br />

70 70 35 90 20 90<br />

fosforo totale (P mg/I)<br />

5 - 2 - 2 -<br />

azoto totale (N mg/I)<br />

20 - 15 - 15 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!