03.06.2013 Views

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

inviato via posta elettronica, ma nella forma di pubblicazione nel<br />

web. L’indirizzo è: www.vibrissebollettino.net. Dentro ci trovate le<br />

cose che ho dette prima. E, naturalmente, è tutto gratis.<br />

La pubblicità alla pubblicità, invece, è questa che ora scrivo. In<br />

questi giorni ho visto sui tavoli di molte persone un piccolo libro di<br />

formato quasi quadrato, intitolato: TuttiAUTORI. Stampa il tuo libro;<br />

e sottotitolato: Guida per editare, stampare e pubblicare con facilità un libro<br />

in proprio. Include un CD-Rom con modelli ed esempi. Pubblicato da: Editrice<br />

Bibliografica & Lampi di stampa. Costo: 12 euro. Pagine:79.<br />

«Bene», pensavo, vedendo questo libretto, «prima o poi bisogna che<br />

me la prenda anch’io, ‘sta cosa qua». E l’altro giorno ho provveduto.<br />

TuttiAUTORI <strong>non</strong> è un libro che spiega come si fa a editare, stampare<br />

e pubblicare con facilità un libro in proprio. Sì, fa in parte anche<br />

questo; ma lo fa quasi per sbaglio. Ma per capire la faccenda, bisogna<br />

prima imparare che cos’è Lampi di stampa. Nel sito<br />

dell’Editrice Bibliografica si legge: «Ogni anno aumenta il numero<br />

dei libri esauriti o posti fuori catalogo dagli editori. Ma oggi, con la<br />

stampa digitale si possono riproporre a prezzi convenienti, opere in<br />

tiratura limitata: perfino stampare un libro una copia per volta.<br />

Lampi di stampa è una società che si è costituita per offrire a tutti<br />

questo servizio innovativo. I partner dell’iniziativa sono: Editrice<br />

Bibliografica; Legoprint, una delle maggiori aziende grafiche italiane<br />

e con un ruolo importante anche nel mercato europeo, assieme al<br />

Gruppo L.E.G.O. di cui la società fa parte; Messaggerie Libri, il<br />

maggiore distributore italiano. Inoltre Lampi di stampa in collaborazione<br />

con la società Libuk offre la possibilità di pubblicare le opere<br />

di autori esordienti in formato elettronico (e Book) e cartaceo (print<br />

on demand e microtiratura). L’offerta prevede un pacchetto di servizi<br />

editoriali integrati e modulari che partono dalla fornitura di servizi<br />

editoriali di base per la pubblicazione e la vendita delle opere in<br />

formato elettronico con la possibilità di scegliere servizi aggiuntivi<br />

(es. editing)».<br />

149<br />

E TuttiAUTORI è semplicemente un manualetto che spiega<br />

come si usufruisce del servizio di microtiratura di Lampi di<br />

stampa. Non che <strong>non</strong> sia scritto, eh!, nella quarta di copertina.<br />

Ma comunque mi sembra curiosa l’idea di vendere in libreria la<br />

pubblicità al proprio servizio. Fino ad oggi <strong>non</strong> mi era mai capitato,<br />

di pagare per acquistare della pubblicità. E sinceramente ci sono<br />

rimasto piuttosto male. Mi sono sentito fregato. Speravo che<br />

nel libretto ci fosse qualcosa d’altro, qualcosa in più delle pure e<br />

semplici istruzioni per usare i servizi di Lampi di stampa. E invece<br />

no.<br />

Ché poi, tra l’altro, c’è la retorica del «tutti autori» che mi dà<br />

sui nervi. La quarta di copertina dice: «TuttiAUTORI è [e mi fa<br />

impressione, quella parola «AUTORI» scritta in tutto maiuscolo;<br />

come se diventando degli «AUTORI» (di un libro autopubblicato)<br />

si diventasse, che so: più alti, più importanti, più belli,<br />

più autoriali…] un set composto da una guida e un CD-Rom<br />

che permette a chiunque di stampare con facilità il proprio libro.<br />

Un prodotto/servizio appositamente pensato per aspiranti<br />

scrittori con un romanzo nel cassetto, studiosi e docenti universitari<br />

autori di saggi e dispense, dirigenti d’azienda con relazioni<br />

da diffondere», e seguono le informazioni commerciali.<br />

Ora, sia chiaro che a un «aspirante scrittore con un romanzo<br />

nel cassetto», farsi stampare il libro da Lampi di stampa è più o<br />

meno come farselo stampare dalla copisteria all’angolo. Sarà un<br />

lavoro fatto meglio, per carità. Ci sarà la pubblicità nel sito<br />

www.lampidistampa.it. Il libro (se <strong>non</strong> ho capito male) sarà reso<br />

disponibile presso InternetBookShop (www.ibs.it), la più nota<br />

web-libreria italiana. Ma tutto questo serve a poco, molto poco.<br />

Sicuramente <strong>non</strong> serve a diventare «autori».<br />

Quanto agli «studiosi e docenti universitari, dirigenti<br />

d’azienda» eccetera: probabilmente Lampi di stampa è per loro<br />

un ottimo servizio. Non l’unico in Italia, peraltro.<br />

Buon anno nuovo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!