03.06.2013 Views

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

semplicemente illeggibile, la mia domanda è: «Ma questa persona,<br />

vuole davvero farsi leggere?».<br />

Chiacchierata numero 98<br />

Con Gianni Bonina, direttore di Stilos, siamo d’accordo: questa rubrica<br />

s’interromperà alla puntata numero 100. Questa è la 98; è<br />

quindi la terz’ultima.<br />

Quando Gianni mi propose, circa due anni fa, di pubblicare in Stilos<br />

«un corso di scrittura a puntate, o qualcosa del genere», io fui<br />

molto contento.<br />

Stilos mi sembrava una bella cosa, ben fatta, molto più ruspante e<br />

molto meno ingessata di altri supplementi letterari o librari, eccetera.<br />

Di mettere un po’ in ordine la mia esperienza sovrabbondante (e,<br />

in quando sovrabbondante, un po’ confusa) di conduttore di corsi e<br />

laboratori di scrittura, avevo proprio voglia.<br />

In somma: ero proprio contento.<br />

Adesso, a distanza di due anni, dico: bene, sono proprio contento.<br />

La rubrica termina perché tutte le cose di questo mondo devono<br />

terminare (e anche perché, onestamente, <strong>non</strong> saprei più che cosa<br />

raccontarvi); ma sono proprio contento.<br />

Mi ricordo che due anni fa andai in libreria. «Buongiorno», dissi.<br />

«Avete mica un libro che spieghi come si fa a tenere una rubrica<br />

settimanale in un giornale?».<br />

«Eh?», disse la ragazza.<br />

«Mi è stato chiesto di tenere una rubrica settimanale in un giornale»,<br />

spiegai. «Io a scrivere un articolo o due <strong>non</strong> ci ho problemi, figuriàmoci,<br />

poi mi hanno chiesto di parlare di cose che so, che pratico<br />

tutti i giorni, <strong>non</strong> ho un problema di materiale».<br />

«Dunque?», disse la ragazza.<br />

«Dunque», continuai infervorandomi, «il problema è che scrivere<br />

tutte le settimane su un certo argomento è un tipo tutto particolare<br />

di scrittura, mi spiego?».<br />

156<br />

«No», disse la ragazza.<br />

«Le faccio un esempio», dissi. «Questa libreria è frequentata da<br />

parecchi docenti universitari, vero?».<br />

«Sì», disse la ragazza.<br />

«Lei avrà notato che i docenti universitari hanno dei tempi»,<br />

dissi enfatizzando la parola tempi, «molto particolari e precisi,<br />

nel parlare».<br />

«Certo», disse la ragazza. «Ogni volta che aprono la bocca<br />

parlano per quarantacinque minuti. Perché quarantacinque minuti<br />

è la durata della lezione universitaria standard».<br />

«Benissimo», dissi. «Lei immagina che cosa succederebbe se<br />

così, all’improvviso, Letizia Moratti decidesse che le lezioni<br />

universitarie devono durare mezz’ora, o un’ora e un quarto».<br />

«Be’», disse la ragazza. «Penso che andrebbero tutti in crisi».<br />

«Appunto. Il mio è un problema di questo genere», conclusi.<br />

«Mi spieghi bene», disse la ragazza.<br />

«Eh», incominciai, «io nella mia vita ho scritto di tutto. A<br />

vent’anni compilavo articoli su articoli per le riviste bimestrali<br />

della Confartigianato veneta: L’autotrasportatore artigiano, Unit-Eis<br />

Notizie, C.re.s.p.e Informazioni, Medioveneto, Confezioni & maglieria,<br />

L’acconciatore artigiano, Artigianato artistico».<br />

«Mi spiace», disse la ragazza. «Non volevo suscitare in lei dolorosi<br />

ricordi».<br />

«Ma no!», dissi. «Mi divertivo un sacco. Per L’autotrasportatore<br />

artigiano facevo anche le prove su strada dei camion».<br />

«Dev’essere stato atroce», disse la ragazza.<br />

«Non fraintenda», dissi. «A venticinque anni scrissi il mio primo<br />

discorso elettorale».<br />

«E fu eletto?», disse la ragazza.<br />

«Non era per me», dissi. «Era per un candidato della Dc alle<br />

elezioni europee».<br />

«E fu eletto?», disse la ragazza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!