03.06.2013 Views

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

GIULIO MOZZI (non) UN CORSO DI SCRITTURA E NARRAZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiacchierata numero 94<br />

Libri che insegnano a scrivere, 15. Duccio Demetrio è un professore<br />

dell’Università statale di Milano che da tempo si occupa di pedagogia<br />

della memoria e di educazione degli adulti. Un suo libro che è<br />

stato molto letto tra chi si occupa di scrittura è Raccontarsi.<br />

L’autobiografia come cura di sé (Raffaello Cortina 1996, 13 euro): una<br />

bella introduzione alla, appunto, pedagogia della memoria, e al racconto<br />

autobiografico. Demetrio ha girato attorno a questi temi in<br />

parecchi libri: alcuni di taglio divulgativo (come quello citato), altri<br />

più accademici, altri più bizzarri e stravaganti. Tra questi ultimi (che<br />

sono quelli in fondo più interessanti) citerei: Di che giardino sei? Conoscersi<br />

attraverso un simbolo (Meltemi 2000, 23 euro) Album di famiglia.<br />

Scrivere i ricordi di casa (Meltemi 2002, 24 euro), due libri riccamente e<br />

suggestivamente illustrati che propongono, in maniera molto pratica<br />

e - insieme - con profondità teorica, dei percorsi di memoria, conoscenza<br />

di sé, racconto e scrittura.<br />

Ma quest’oggi vorrei parlare in particolare del più bizzarro e stravagante<br />

di tutti i libri di Duccio Demetrio: Il gioco della vita. Kit autobiografico.<br />

Trenta proposte per il piacere di raccontarsi (Guerini e Associati<br />

1999, 16 euro). In effetti <strong>non</strong> si tratta di un puro e semplice libro;<br />

forse <strong>non</strong> si tratta neanche, propriamente parlando, di un libro, ma<br />

piuttosto di un «quaderno attivo» (come quelli che usavamo alle<br />

scuole elementari, sì).<br />

Ma procediamo con ordine.<br />

Il «quaderno» contiene trenta proposte di esercizi, o giochi, di<br />

memoria. Alcuni sono molto semplici (da descrivere; da fare, è un<br />

altro paio di maniche). Ad esempio il gioco numero 3, «La prima<br />

volta che…», propone di rievocare alcune «prime volte»: «La prima<br />

volta che vi siete accorti di essere al mondo, che avete pensato a<br />

qualche cosa di importante, che avete fatto qualche cosa degno di<br />

nota per voi o per gli altri, che avete voluto bene a qualcuno, che vi<br />

150<br />

siete sentiti liberi, che avete provato dolore, che avete scoperto<br />

l’ingiustizia, che avete scoperta la bellezza…», e così via. Oppure<br />

il gioco numero 17, quello delle «coincidenze»: «Non tutto<br />

ciò che ci accade è frutto della volontà o del caso. Talvolta<br />

sembra si stabilisca una curiosa alleanza tra la prima e il secondo,<br />

come se si venissero incontro a nostro vantaggio o svantaggio.<br />

È il momento allora di passare in rassegna le circostanze in<br />

cui avete provato questa sensazione, piacevole o spiacevole, che<br />

possiamo anche chiamare senso del destino…».<br />

Sono esercizi molto semplici, dunque, apparentemente anche<br />

banali. Ma la cosa interessante è la proposta di Demetrio di affrontare<br />

questi esercizi <strong>non</strong> come esercizi, ma come «giochi»: da<br />

farsi, per di più, in società. Con gli amici. Con i familiari. Con i<br />

compagni di un qualche tipo di esperienza (i vostri colleghi, i<br />

partecipanti alle attività di un’associazione…). Il «quaderno»<br />

<strong>non</strong> fa che proporre una trentina di «giochi» (ma c’è un’utile<br />

introduzione che spiega la logica di tutta la faccenda), toccherà<br />

poi all’inventiva del gruppo allargarli, variarli, abbandonarli e<br />

riprenderli, mescolarli, stravolgerli e reinventarli.<br />

E sono giochi utili alla scrittura. Non solo alla scrittura di sé,<br />

autobiografica, intimistica. Ma alla scrittura tout-court. Non per<br />

niente quasi ogni gioco fa venire in mente un’opera letteraria<br />

che ne sembra per così dire l’esemplificazione. Il «gioco della<br />

prima volta» richiama irresistibilmente il celebre Mi ricordo di<br />

Georges Perec (Bollati Boringhieri 1998, 13 euro), libro tutto<br />

composto con minimi, irrilevanti e importantissimi ricordi: «Mi<br />

ricordo che un amico di mio cugino Henri quando preparava gli<br />

esami restava tutto il giorno in vestaglia. - Mi ricordo del pane<br />

giallo che c’è stato per qualche tempo dopo la guerra. - Mi ricordo<br />

i vecchi numeri dell’Illustration. - Mi ricordo che un giorno<br />

mio cugino Henri visitò una fabbrica di sigarette e ne riportò<br />

una sigaretta lunga come cinque sigarette. - Mi ricordo di<br />

avere ottenuto al Parc des Princes un autografo di Louison

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!