09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

344<br />

IL NOSTRO MONDO<br />

la pubblicità dell’attività professionale era sempre ampiamente praticata pure con<br />

modalità talora più che indecorose; e le decisioni <strong>di</strong>sciplinari erano sempre per<br />

<strong>di</strong>fetto nella loro rincorsa ai casi anche perché il numero dei Consiglieri dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

(in costante e preoccupante fibrillazione elettorale) era ed è quanto mai inadeguato<br />

rispetto alla crescita del numero <strong>degli</strong> iscritti (ma <strong>di</strong> ciò si farà, subito dopo, maggior<br />

cenno).<br />

La seconda ragione è ironica ma non priva <strong>di</strong> concludenza per le auspicate<br />

finalità mercantili che possono riguardarci. Per altri e più ampi scopi fu ben spiegata<br />

e formulata da Hegel così: “Lo Stato, quale potere giu<strong>di</strong>ziario, tiene mercato con<br />

determinatezze che si chiamano crimini e gli sono ven<strong>di</strong>bili in cambio <strong>di</strong> altre<br />

determinatezze (le pene) ed il Co<strong>di</strong>ce penale è il listino dei prezzi correnti”. E come<br />

si sa, oso chiosare, nella nobile arte della mercatura se l’offerta supera la domanda<br />

si abbattono i prezzi; nel caso <strong>di</strong> specie si fanno i condoni o amnistie.<br />

II<br />

Alla lettera a) sono abrogate l’obbligatorietà delle tariffe fisse o minime e il<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> pattuire compensi parametrati al conseguimento <strong>degli</strong> obiettivi.<br />

E, quin<strong>di</strong>, senza più i minimi obbligatori delle tariffe è possibile il patto <strong>di</strong> quota<br />

lite.<br />

E’ chiaro che la <strong>di</strong>sposizione eccita le offerte mercantili e crea una <strong>di</strong>latazione<br />

del potenziale procacciamento-accaparramento <strong>di</strong> clientela, scopo connaturale o<br />

per lo meno, come <strong>di</strong>re, non spurio della pubblicità.<br />

Se poi si pensa che le innovazioni investono un numero quanto mai elevato<br />

(stavo per <strong>di</strong>re straripante) <strong>di</strong> iscritti agli albi, avremo possibili effetti moltiplicati.<br />

Ma <strong>di</strong> questa enfiagione dei nostri albi portiamo una fondamentale responsabilità<br />

se teniamo conto delle trasmigrazioni per gli esami in zone “climaticamente”<br />

più agevoli se non ad<strong>di</strong>rittura franche e la larghezza del numero dei promossi agli<br />

esami da quando abbiamo ottenuto la responsabilità e la <strong>di</strong>rezione delle Commissioni<br />

esaminatrici.<br />

Ve<strong>di</strong>amo in tal modo realizzate le con<strong>di</strong>zioni hegeliane per un buon mercato:<br />

sollecitazione dell’informazione pubblicitaria, sia pure sub specie informativa;<br />

aumento dell’offerta delle prestazioni, spinta dal gran numero <strong>degli</strong> offerenti;<br />

libertà <strong>di</strong> pattuire i compensi anche con la quota lite.<br />

Penso che non mancheranno nemmeno i possibili condoni sotto specie <strong>di</strong> una<br />

forte accelerazione al ribasso.<br />

Non resta che operare perché la nostra propensione alla dolce mercatura non<br />

travolga i limiti della <strong>di</strong>gnità e del decoro.<br />

Debbo <strong>di</strong>re che il Co<strong>di</strong>ce deontologico aggiornato dal C.N.F. ci si è messo<br />

d’impegno con una buona normativa che appresso esaminerò.<br />

III<br />

Alla lettera b) è abrogato il <strong>di</strong>vieto anche parziale <strong>di</strong> svolgere la pubblicità. Così<br />

la norma <strong>di</strong>spone seccamente, ma non con proprietà terminologica e concettuale.<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!