09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

550<br />

BILANCIO<br />

Il problema mi sembra superabile, in relazione agli eventi delle singole Associazioni legate<br />

all’attività culturale, giuri<strong>di</strong>ca del Consiglio. Possono proporre al Consiglio e sull’evento<br />

preparato come progetto da verificare, il Consiglio può decidere <strong>di</strong> dare un contributo o<br />

meno. Tutto qui.<br />

AVV. CARLO MARTUCCELLI<br />

Io ho l’impressione che questa variazione non si possa fare, per un motivo semplice:<br />

perchè coinvolge una decisione <strong>di</strong> carattere politico assai grave, inutile che ci nascon<strong>di</strong>amo<br />

<strong>di</strong>etro un <strong>di</strong>to, questo è un problema grave che si <strong>di</strong>batte nella nostra Avvocatura da decenni.<br />

Allora mi sembrerebbe che l’approvazione <strong>di</strong> questa variazione <strong>di</strong> bilancio significhi che<br />

finirebbe col presupporre, a monte, una decisione <strong>di</strong> carattere politico e secondo me non è<br />

questa la sede. So bene, mi è stato detto, non c’ero quella volta, che questo, cioè l’uscita<br />

dall’O.U.A., fu deliberata con un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> bilancio, questo ripeto non lo so perchè non<br />

c’ero, ma quello che è certo è che non si possa ripetere l’errore che è stato fatto una volta,<br />

facendolo all’inverso. Ritengo, quin<strong>di</strong>, e questo propongo all’Assemblea, che il Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> convochi una Assemblea Straor<strong>di</strong>naria ad hoc sulla deliberazione, perchè è il<br />

caso, a questo punto, <strong>di</strong> prendere una decisione sull’adesione o meno all’O.U.A., la cui<br />

decisione positiva, ove avvenisse, comporterebbe il pagamento del contributo e una<br />

variazione <strong>di</strong> bilancio, a quel punto anche in corso d’opera, si potrebbe fare benissimo.<br />

Quin<strong>di</strong>, la mia proposta, che chiedo cortesemente <strong>di</strong> mettere a verbale, è che sia il Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, nei tempi che riterrà opportuni, a convocare un’Assemblea sul problema<br />

politico dell’adesione o meno all’O.U.A., la cui decisione comporterà il pagamento o meno,<br />

e quin<strong>di</strong> la variazione <strong>di</strong> bilancio, perchè i <strong>di</strong>scorsi vanno fatti logicamente, questo della<br />

variazione <strong>di</strong> bilancio è un fatto a valle rispetto al fatto a monte se aderire o meno, perchè<br />

non si può deliberare <strong>di</strong> pagare un contributo senza avere prima deliberato <strong>di</strong> aderire. Questa<br />

è la mia opinione.<br />

CONSIGLIERE SEGRETARIO ANTONIO CONTE<br />

Prima <strong>di</strong> dare la parola alla Collega Borromeo mi permetto, sulla scorta <strong>di</strong> quello che<br />

molto più autorevolmente <strong>di</strong> me ha detto il Consigliere Martuccelli, <strong>di</strong> fare io una proposta<br />

al Collega ed Amico Cecconi. Mi rendo perfettamente conto del ruolo, della qualità con cui<br />

l’Amico Maurizio è qui, quin<strong>di</strong> rispetto assolutamente la sua richiesta, con<strong>di</strong>vido in pieno<br />

la valutazione che ha dato Carlo Martuccelli e che qualche altro Collega, non credo Carlo<br />

Recchia in modo polemico perchè stiamo <strong>di</strong>battendo <strong>di</strong> un problema che è una ferita aperta<br />

da anni all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Roma, su cui un’Assemblea all’epoca decise, per anni in precedenza<br />

si era fatto in un determinato modo, al Congresso <strong>di</strong> Roma il problema si è <strong>di</strong>battuto,<br />

con<strong>di</strong>vido quello che ha detto Carlo Martuccelli e per questo invito affettuosamente il<br />

Collega Cecconi, che certamente ha l’alto senso <strong>di</strong> responsabilità e comprende che<br />

un’Assemblea <strong>di</strong> questa portata ritengo non possa affrontare, fermo restando, e ne abbiamo<br />

anche <strong>di</strong>battuto a livello personale perchè è un argomento che non è vero che al vertice nè<br />

si sottovaluta e nè cade in sterili pregiu<strong>di</strong>zi, come qualcuno potrebbe pensare, è un<br />

argomento che si affronta, si è affrontato anche all’inizio <strong>di</strong> questo biennio, si è affrontato<br />

in Consiglio anche dopo il Congresso <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> settembre, ma è un argomento su cui è<br />

sovrano e principe assolutamente tutto l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Roma e quin<strong>di</strong> credo che forse, la mia<br />

è assolutamente un’idea e una preghiera e lì rimane, che probabilmente ritirando oggi<br />

13_bilancio senza quadri excel.pmd 550<br />

22/06/2007, 01:02<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!