09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

284<br />

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

processo in uno stato <strong>di</strong> grande preoccupazione, <strong>di</strong>ssimulata perché, hai ragione tu, bisogna<br />

far finta <strong>di</strong> essere sereni ma nel proprio animo siamo tutti molto preoccupati, per sentirsi <strong>di</strong>re,<br />

come a me è capitato tre giorni fa, il giu<strong>di</strong>ce a latere è da cinque giorni a Parigi per un<br />

convegno. Questo non può accadere e non deve accadere, perché io personalmente avevo<br />

altri impegni, ho trascorso una notte insonne, come capita, ripeto, a qualunque età, e non<br />

è giusto, questo vale per l’avvocato, vale per il cliente che pensa che quello sia il giorno più<br />

importante della sua esistenza, soprattutto quando si tratti <strong>di</strong> processi particolarmente gravi,<br />

nel mio caso erano stati chiesti 8 anni <strong>di</strong> galera, non è giusto. Allora voglio <strong>di</strong>re le regole<br />

valgono per noi, valgono per i magistrati, valgono per tutti. Noi non possiamo imporre nulla<br />

ai magistrati, dobbiamo fare in modo che i magistrati e i citta<strong>di</strong>ni e chiunque sappiano che<br />

ce le siamo date le regole, abbiamo acquisito una conoscenza, abbiamo fatto <strong>di</strong> tutto per<br />

migliorarci. Questo proprio per respingere al mittente tutto quello che si <strong>di</strong>ce dell’avvocato,<br />

anche qui tutto il mondo è paese, hai ragione, vi sono dei miti, vi sono dei giu<strong>di</strong>zi<br />

approssimativi secondo i quali l’avvocato da una parte è un collaboratore della delinquenza,<br />

colui il quale specula sulle malefatte <strong>degli</strong> altri, dall’altra poi è colui il quale è il favoreggiatore<br />

<strong>di</strong> coloro i quali commettono dei crimini, ciò nonostante invece, chissà perché, come<br />

avviene in tutti i paesi civili, hanno comunque <strong>di</strong>ritto ad essere <strong>di</strong>fesi. Per guadagnarci questa<br />

stima che si tenta <strong>di</strong> eliminare o <strong>di</strong> ridurre noi possiamo fare soltanto questo: migliorarci.<br />

Allora io per concludere vi ringrazio moltissimo perché a me avete dato uno stimolo a poi<br />

fare il mio dovere in un modo migliore <strong>di</strong> quanto non sia avvenuto finora, deliberando in<br />

consiglio la necessità <strong>di</strong> farli questi corsi, pubblicando su “Temi romana” che è la nostra<br />

rivista, i vostri interventi che vi prego <strong>di</strong> dare a Paolo, in qualche maniera <strong>di</strong> farli pervenire<br />

e pubblicizzando questa che dalla scarsità <strong>di</strong> presenze ritengo non sia stato percepito nella<br />

dovuta maniera come un passaggio obbligato e non un modo come arricchirsi oppure<br />

passare il tempo ma non del tutto necessario. Fino a quando c’erano i maestri, fino a quando<br />

c’erano le scuole, sia pure artigianali, forse avremmo potuto, si poteva evitare tutto questo.<br />

Oggi non è più possibile. Noi rimanevamo a volte fino a mezzanotte, all’una <strong>di</strong> notte, dopo<br />

che si era completato il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> lavoro, lavoro quoti<strong>di</strong>ano, per il gusto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scutere gli argomenti, per il gusto <strong>di</strong> confrontarci su quello che avevamo fatto o avremmo<br />

fatto il giorno dopo, questo purtroppo non c’è più, i maestri non ci sono o se ci sono non<br />

hanno, nella maggior parte dei casi, nè voglia né tempo <strong>di</strong> rimanere fino all’una <strong>di</strong> notte a<br />

insegnare ai propri clienti perché hanno altro da fare probabilmente, anche per la pressione<br />

della vita <strong>di</strong> oggi che certamente è molto più veloce <strong>di</strong> quanto non fosse quella che era una<br />

vita rallentata, e probabilmente, adesso è inutile esprimersi in termini <strong>di</strong> nostalgia ma era<br />

probabilmente più vivibile sul piano umano e anche sul piano professionale. Io assumo<br />

questo impegno, purché naturalmente Paolo vi provve<strong>di</strong>ate <strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong> colleghi<br />

<strong>di</strong>sponibili, perché come <strong>di</strong>ceva giustamente Oscar, non puoi pensare che <strong>degli</strong> avvocati si<br />

blocchino per esercitare questa funzione. Siamo 20 mila, su 20 mila troveremo sicuramente<br />

persone che si sentiranno a mio avviso anche un po’ onorati <strong>di</strong> contribuire a questo<br />

miglioramento dell’avvocatura. Grazie.<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 284<br />

22/06/2007, 11:18<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!