09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

546<br />

BILANCIO<br />

riforma professionale, un importante <strong>di</strong>battito che sta portando il C.N.F. e l’O.U.A. alla<br />

definizione <strong>di</strong> un testo <strong>di</strong> legge congiunto che il Senatore Calvi ha deciso <strong>di</strong> fare, in qualche<br />

modo proprio, attraverso emendamenti e, quin<strong>di</strong>, dovrebbe essere il testo che l’Avvocatura<br />

tutta va a chiedere che il Parlamento approvi come nuova riforma professionale.<br />

Faccio una specie <strong>di</strong> catalogo ... perchè il tema è il bilancio ed è questo al quale voglio<br />

fare riferimento, però non posso non <strong>di</strong>re che l’O.U.A. ha svolto quest’anno un importante<br />

ruolo <strong>di</strong> unificazione dell’Avvocatura. Le Associazioni insieme con l’Organismo hanno<br />

definito un’autoregolamentazione delle astensioni e l’hanno presentata al Garante. Le<br />

Associazioni sono tutte, comprese le Camere Penali e l’A.I.G.A. che non si riconoscono<br />

ufficialmente nell’O.U.A. ma che in questa attività sono state assolutamente adesive ad altre<br />

Associazioni e all’O.U.A. stessa. Abbiamo definito un co<strong>di</strong>ce della privacy, cioè del<br />

trattamento dei dati, che abbiamo trasmesso al Garante della privacy e che sarà probabilmente<br />

l’autoregolamenta-zione che gli avvocati si sono dati per il trattamento dei dati.<br />

L’O.U.A. ha definito il contro-rapporto, che è la base attraverso la quale si è presentata<br />

a Bruxelles al Parlamento con una interrogazione al fine <strong>di</strong> attivare un intervento del<br />

Parlamento europeo nei confronti del Governo italiano per l’adozione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

iniziative per la maggiore rapi<strong>di</strong>tà, iniziative che abbiano un valore sostanziale, quelle che<br />

sta presentando Mastella in questi giorni hanno veramente qualche valenza ma non sono<br />

sicuramente tali da allocare risorse che rendano più efficace il [...].<br />

Il 4 giugno andremo dal Presidente della Repubblica che ci ha invitato per presentare le<br />

istanze dell’Avvocatura. A ottobre abbiamo ban<strong>di</strong>to, insieme con gli Or<strong>di</strong>ni e le Associazioni,<br />

una Conferenza della Giustizia nella quale l’Avvocatura tutta, Or<strong>di</strong>ni e Associazioni, la<br />

Magistratura, la Politica, rifletteranno seriamente sul destino da dare alla giuris<strong>di</strong>zione e alla<br />

funzionalità del sistema, nella speranza <strong>di</strong> ottenere effettivamente iniziative <strong>di</strong> qualche<br />

significato in questo senso.<br />

Questo mi fa ritenere che sia legittimo il mio stupore quando ho visto che nel bilancio<br />

<strong>di</strong> quest’anno non c’è una posta per l’adesione dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> romano all’Organismo Unitario<br />

dell’Avvocatura. Devo <strong>di</strong>re che, tanto perchè si sappia, <strong>di</strong> che numeri stiamo parlando: <strong>di</strong><br />

6,30 euro ad avvocato, circa un cappuccino e cornetto, perchè Roma sia, come il resto<br />

d’Italia, presente nell’Organismo <strong>di</strong> rappresentanza dell’Avvocatura.<br />

Io sono qui con il bastone del pellegrino e l’umiltà che mi contrad<strong>di</strong>stingue in qualunque<br />

cosa io faccia. Aderire all’Organismo dell’Avvocatura è una cosa che sicuramente, oltre ad<br />

essere gratuita, ha anche necessità <strong>di</strong> una particolare sensibilità perchè uno possa provarci<br />

anche qualche sod<strong>di</strong>sfazione, perchè le delusioni sono tante, come per chi opera nell’Avvocatura<br />

in generale. Però è stato per me un legittimo motivo <strong>di</strong> orgoglio poter rappresentare<br />

Roma, il Foro più importante d’Europa, in questo Organismo <strong>di</strong> rappresentanza politica<br />

<strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong>. Certo c’è stata contestata molte volte, mi si <strong>di</strong>ce: “ma come mai tu fai il<br />

Segretario dell’O.U.A. e l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Roma non aderisce e non paga i 114.500,00 euro che<br />

la metterebbero in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> poter contribuire?”. Ovviamente, non è che con questi<br />

sol<strong>di</strong> ci pagano i gettoni <strong>di</strong> presenza dei Delegati all’Assemblea dell’O.U.A., perchè quelli<br />

non esistono, però si possono fare una serie <strong>di</strong> iniziative molto significative. Abbiamo, ad<br />

esempio, avviato una campagna <strong>di</strong> immagine che abbiamo girato gratuitamente all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

e con la quale l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> potrà intervenire su organi <strong>di</strong> stampa e abbiamo girato il software<br />

operativo imme<strong>di</strong>ato per poter trasferire questa iniziativa.<br />

Quin<strong>di</strong>, in prima istanza, la mia richiesta è un emendamento nel preventivo <strong>di</strong> spesa. Mi<br />

13_bilancio senza quadri excel.pmd 546<br />

22/06/2007, 01:02<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!