09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

98 per il libero movimento della professione in Europa. Questa legge è del febbraio 2001,<br />

io a ottobre-novembre 2001 sono andata all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, la prima cosa che mi hanno detto “deve<br />

andare alla Sapienza a tradurre la laurea”. Sono andata alla Sapienza e mi hanno mandato<br />

in<strong>di</strong>etro, la seconda volta sono andata a parlare con il funzionario dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, mi hanno<br />

detto “no, devi essere residente tre anni in Italia”. Allora davanti a me avevo la legge, il<br />

regolamento, dal mio allenamento e il mio comportamento avevo imparato come solicitor<br />

<strong>di</strong> combattere, <strong>di</strong> non perdere, volevo far vedere, a quel punto non parlavo neanche molto<br />

bene l’italiano, volevo far vedere questo regolamento, questa legge, e lui mi ha risposto<br />

“mamma mia, Madonna!”. Era veramente scioccato, dopo ho parlato con Paolo Iorio e lui<br />

ha detto “allora ti riaccompagno, riproviamo”. Appena lui ha visto Paolo ha detto “ma certo,<br />

non c’è problema, la iscriviamo subito”.<br />

Dopo ho fatto il giuramento davanti alla Corte d’Appello e anche loro hanno detto “Ma<br />

lei non si è laureata in Italia. Come mai lei è qui?” ho spiegato questo nuovo regolamento,<br />

la legge, “siamo molto contenti”, allora ho fatto il giuramento. Adesso esercito proprio come<br />

avvocato a Roma, e tutti mi chiedono “ma allora c’era qualche esame? hai imparato la legge<br />

italiana?” Devo <strong>di</strong>re no, devo sempre subito soprattutto ai clienti “sono solicitor, ho fatto<br />

anni <strong>di</strong> lavoro in Inghilterra e adesso sto imparando <strong>di</strong>ritto italiano, e devo <strong>di</strong>re che il mio<br />

campo è soprattutto <strong>di</strong>ritto privato internazionale, <strong>di</strong>ritto commerciale internazionale,<br />

quin<strong>di</strong> i cross ... work che coinvolge spesso Inghilterra, Italia, Stati Uniti.<br />

Una breve introduzione <strong>di</strong> chi sono. Solicitor che vuol <strong>di</strong>re? Io devo partire dal punto<br />

<strong>di</strong> vista che voi non capite la <strong>di</strong>fferenza tra solicitor e barrister, al momento della laurea in<br />

Inghilterra uno deve scegliere quale strada, spesso viene detto che solicitor è inferiore del<br />

barrister, prima <strong>di</strong>venti solicitor e poi barrister. No, ci sono strade <strong>di</strong>verse, scegli secondo il<br />

tuo carattere, secondo il tipo <strong>di</strong> lavoro che vuoi fare, barrister forse è uno che vuole andare<br />

in questo teatro <strong>di</strong> tribunale, ha molta capacità <strong>di</strong> parlare, ama questo modo <strong>di</strong> lavorare,<br />

invece il solicitor è uno che vuole più lavorare con i clienti, seguire le pratiche nello stu<strong>di</strong>o.<br />

Ci sono vari motivi, io ho scelto il solicitor perché già da cinque anni prima <strong>di</strong> andare alla<br />

Law School, ho lavorato in un centro <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto in Inghilterra, in un quartiere <strong>di</strong> Londra<br />

molto povero dove venivano tante persone che non avevano <strong>di</strong>ritto all’accesso a un avvocato<br />

per motivi economici. Quin<strong>di</strong> ho imparato a seguire tante tante pratiche, con tanti casi<br />

importanti e urgenti, tipo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> emigrazione, <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> lavoro, e ho cominciato la mia<br />

prima esperienza <strong>di</strong> advocacy, era davanti il Tribunale ... E poi sono andata alla Law School,<br />

un anno <strong>di</strong> pratica sui vari campi: <strong>di</strong>ritto civile, penale, compraven<strong>di</strong>ta, <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> famiglia,<br />

però proprio la pratica, come fai un <strong>di</strong>vorzio, come ven<strong>di</strong> una casa, in un anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> molto<br />

intensivi fai questo, dopo fai due anni <strong>di</strong> pratica come training solicitor. Già nella Law<br />

School, questo era il 92-93, adesso alla Law School penso che il training è molto più mirato<br />

ad advocacy, contiene proprio una parte del corso <strong>di</strong> advocacy. E poi durante il training<br />

contract dello stesso ... specifica che il training solicitor fanno una parte <strong>di</strong> advocacy, che<br />

imparano i principi <strong>di</strong> advocacy, come presentarsi alle persone, non solo al tribunale, ai<br />

clienti, alla controparte, ai vostri colleghi. Principi che per un bravo avvocato sono<br />

in<strong>di</strong>spensabili.<br />

Per esempio, qui ho scritto in inglese, skill of comunication, comunicazione, techniques<br />

of examination, l’etica ovviamente, e poi andando più profondamente come preparare,<br />

strutturare un caso per un cliente, gli obiettivi, l’identificazione delle finalità, <strong>di</strong> poter fare<br />

un bel <strong>sommario</strong> del caso, subito. Quando ero praticante il mio capo, molto famoso, adesso<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 279<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 279<br />

22/06/2007, 11:17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!