09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

Superato questo poi però l’utilizzazione <strong>di</strong> questo titolo non solo non è negativa, come<br />

giustamente anche afferma, ma è positiva perché a quel punto <strong>di</strong>venta un qualcosa che<br />

garantisce l’utente rispetto alla comunicazione. Questo per <strong>di</strong>re che l’importanza della<br />

comunicazione è che poi corrisponda a un dato che sia veritiero e che sia reale. Quin<strong>di</strong> non<br />

è tanto secondo me il problema <strong>di</strong> come lo comunichi o a chi lo comunichi, il problema è<br />

che fondamentalmente il sistema, il Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, questi nuovi enti <strong>di</strong> certificazione,<br />

la formazione, dovranno fare in modo che prima l’avvocato sia qualificato, perché oggi<br />

il problema è che anche l’avvocato non è poi appunto qualificato come avvocato, e poi che<br />

sia qualificato come avvocato nelle varie specializzazioni. Quin<strong>di</strong> se questo sistema viene<br />

ben organizzato, a quel punto il problema della pubblicità non <strong>di</strong>co che si smonta ma<br />

<strong>di</strong>venta un problema a questo punto <strong>di</strong> abuso, certo quello che va lì a fare il filmato, perché<br />

potremmo anche fare dei filmati in cui c’è la moglie che litiga col marito, il marito che prende<br />

la pistola, io li ho visti negli Stati Uniti, e <strong>di</strong>ce che poi c’è il flash, “prima <strong>di</strong> sparare chiama<br />

l’avvocato”. Questo è chiaramente un qualcosa che va al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> una pubblicità, pubblicità<br />

e progresso, potrebbe essere una informazione pubblicitaria. Quin<strong>di</strong> questo semplicemente<br />

per <strong>di</strong>re e concludo che io non vedo il problema della pubblicità in quanto tale come un<br />

problema fondamentale, purché ci sia <strong>di</strong>etro la comunicazione <strong>di</strong> quello che appunto viene<br />

utilizzato, ci siano dei dati che siano certi, verificabili e a quel punto <strong>di</strong>venta un plus per<br />

l’utenza che comunque deve poter essere messa in grado <strong>di</strong> decidere da chi andare, cosa<br />

molto <strong>di</strong>fficile in un ambito <strong>di</strong>, appunto a Roma, ventimila avvocati. Oggi il problema è che<br />

non sai con chi ti metti. Quin<strong>di</strong> il problema esiste veramente. L’ultima cosa che volevo <strong>di</strong>re,<br />

non è neanche vero perché poi ci sono queste critiche, ah la pubblicità favorisce i gran<strong>di</strong>, non<br />

è vero perché fare pubblicità su internet per esempio non costa quasi nulla, è un sito web.<br />

Quin<strong>di</strong> non possiamo neanche poi <strong>di</strong>fenderci in maniera un po’, io uso una parola un po’<br />

pesante, retrograda <strong>di</strong>cendo la pubblicità fa male perché in realtà favorisce solamente gli imperialisti,<br />

i grossi stu<strong>di</strong>. No, non è vero, in realtà rendersi noto per un giovane avvocato che non<br />

ha altri strumenti perché magari non è il figlio <strong>di</strong> quell’altro, il nipote <strong>di</strong> quell’altro eccetera,<br />

in realtà può essere uno strumento molto utile e anche efficace, e anche a poco costo,<br />

l’importante è che poi quello che comunica sia un qualcosa che sia – ripeto – un dato<br />

verificabile, certo e <strong>di</strong> interesse per il cliente. Grazie.<br />

Presidente<br />

Grazie Antonio, sei stato chiarissimo e soprattutto hai rispettato i tempi, in maniera tale<br />

che possiamo dare la parola a Corrado De Martini e poi dopo l’intervento dell’avvocato De<br />

Martini ci sarà un coffee break.<br />

Corrado de Martini<br />

Grazie presidente. Io dovrei parlarvi della legislazione comunitaria, che in realtà sono<br />

poche righe in fondo a una <strong>di</strong>rettiva come legislazione. Ci sono invece molti documenti<br />

comunitari, molti documenti dell’Unione Europea che riguardano il problema della<br />

pubblicità e il problema della <strong>di</strong>sciplina della professione <strong>di</strong> avvocato. Però prima <strong>di</strong><br />

guardarli in fondo e per capire per quale ragione l’Unione ce l’ha così tanto con gli avvocati,<br />

che poi detto fra parentesi non è un fatto europeo, è un fatto assolutamente mon<strong>di</strong>ale: in<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 293<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 293<br />

22/06/2007, 11:18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!