09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

396<br />

PARERI DEONTOLOGICI<br />

1980 e mo<strong>di</strong>ficato dalla Legge 18 marzo 1989 n. 118 e cioè <strong>di</strong> ..”partecipare alla associazione<br />

professionale limitando il proprio esercizio professionale alla sola attività <strong>di</strong> ‘consulenza’ in<br />

favore <strong>di</strong> Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Organismi etc.”;<br />

- che, l’istante richiamava una precedente decisione <strong>di</strong> questo Consiglio del 6 luglio 1998<br />

in senso positivo senza allegare copia;<br />

ritenuto<br />

- che l’attività professionale svolta dai partecipanti all’associazione professionale, a<br />

prescindere dal regolamento interno imposto o autoimposto dagli stessi professionisti che<br />

ne fanno parte, è del tutto paritaria ed uguale a quella svolta dal singolo avvocato, sia in sede<br />

giu<strong>di</strong>ziale che stragiu<strong>di</strong>ziale con i relativi aspetti fiscali derivanti a seguito della retribuzione<br />

dei compensi;<br />

- che, la norma richiamata intende <strong>di</strong>fferenziare l’attività professionale autonoma da<br />

quella <strong>di</strong>pendente ed esclusiva in favore anche <strong>di</strong> un Ente, Università e quant’altro,<br />

escludendo ogni e qualsiasi tipo <strong>di</strong> fattispecie ibrida o attività multiforme, lasciando, nella<br />

seconda parte del testo, la possibilità all’interessato <strong>di</strong> svolgere alcune attività <strong>di</strong> consulenza<br />

limitatamente in favore della Pubblica Amministrazione o Enti similari, rimarcando, però,<br />

ancora una volta la <strong>di</strong>fferenziazione con il professionista autonomo.<br />

Premesso quanto sopra<br />

esprime parere<br />

nel senso <strong>di</strong> ritenere incompatibile la partecipazione del docente a tempo pieno alla<br />

formazione e/o costituzione <strong>di</strong> un’associazione professionale.<br />

* * *<br />

- Vista la richiesta <strong>di</strong> parere deontologico presentata dall’Avv. (omissis), con la quale<br />

veniva avanzata richiesta volta a conoscere se un avvocato -in ragione della ormai prevista<br />

dei “promotori” assicurativi <strong>di</strong> essere iscritti all’interno del Registro interme<strong>di</strong>ari assicurativi<br />

e riassicurativi- anche ove l’attività sia svolta come “segnalatore occasionale”;<br />

Considerato<br />

- che l’art. 10 del Co<strong>di</strong>ce Deontologico forense equipara la professione o comunque<br />

l’attività <strong>di</strong> collaboratore con una impresa <strong>di</strong> agenti assicurativi è equipollente ed assimilabile<br />

ad altre attività <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione finanziaria;<br />

- che nel caso <strong>di</strong> iscrizione dell’avvocato al Registro <strong>degli</strong> interme<strong>di</strong>ari assicurativi e<br />

riassicurativi sulla base <strong>di</strong> quanto previsto dalla parte 3 Leg.att. ISVAP n. 5 del 2006, si<br />

verrebbe a creare una situazione <strong>di</strong> incompatibilità sempre ai sensi <strong>degli</strong> artt. 10 e 16 del<br />

Co<strong>di</strong>ce Deontologico forense;<br />

Il Consiglio<br />

- U<strong>di</strong>ti i Consiglieri Rossi e Testa, quali coor<strong>di</strong>natori della Commissione Deontologica;<br />

esprime parere<br />

negativo circa la compatibilità tra l’iscrizione all’Albo <strong>Avvocati</strong> e l’iscrizione al nuovo<br />

Registro <strong>degli</strong> interme<strong>di</strong>ari assicurativi.<br />

* * *<br />

- L’Avv. (omissis) rappresenta al Consiglio, chiedendone un parere d’or<strong>di</strong>ne deontologico,<br />

un caso, che <strong>di</strong>rettamente lo concerne e i cui termini possono così riassumersi sulla<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!