09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

270<br />

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

e poi vai a scoprire che è una alterazione limitata del sangue, che un 712 non è una rapina<br />

ma è un 392. Dico questo perché i penalisti lo sanno quando c’è un caso, una cartella clinica<br />

che arriva, che si chiama decreto <strong>di</strong> citazione a giu<strong>di</strong>zio, questa cartella clinica parla <strong>di</strong> tutte<br />

queste cose terribili, queste malattie insanabili, poi vai a vedere, si va in sala operatoria,<br />

quando inizia questo processo con tutte le analisi, alla fine si scopre che là c’era una piccola<br />

alterazione dei globuli bianchi e alla fine c’è il proscoglimento, quin<strong>di</strong> si chiude il caso.<br />

Questo nostro lavoro è <strong>di</strong> tutti e lo si impara insieme in questi corsi. Pensate che nel<br />

Regno Unito, quando fanno questi corsi, una cosa veramente sconvolgente, prendono<br />

questi ragazzi che vanno lì entusiasti, ad Oxford, le università mettono a <strong>di</strong>sposizione tutte<br />

le strutture, dopo sei giorni dove si è mangiato insieme, si è stu<strong>di</strong>ato, ogni tanto c’è la riunione<br />

plenaria, dove si fanno questi esercizi continui e ogni due minuti entrano ed escono da una<br />

stanza con la videocassetta, alla fine della settimana questi che fanno? Vanno per la strada<br />

alle otto e mezzo del mattino e le persone che il sabato mattina non hanno nulla da fare <strong>di</strong>ce<br />

“tu che stai facendo?” <strong>di</strong>ce “io sto passeggiando”, “vuoi venire due tre ore? Vieni a fare il<br />

giurato, ti pago come è pagato il giurato”. Questi sono giovani avvocati, hanno bisogno <strong>di</strong><br />

fare un esercizio perché alla fine presenteranno un caso. Quin<strong>di</strong> li chiamano, <strong>di</strong>ce “però non<br />

parlare all’ora <strong>di</strong> pranzo con gli avvocati perché dovete fare i veri giurati. E’ tutto finto”. In<br />

effetti questa è la <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> come è organizzata la società inglese, dove è tutto finto,<br />

non esiste niente. Pensate l’Inghilterra non ha niente come materia prima, ed ogni giorno<br />

fissa il prezzo dell’oro, è un paese basato sulla finzione, però ha mantenuto la storia, certo<br />

le guerre le hanno fatte, ma le hanno fatte pure con i carri armati <strong>di</strong> carta, non ce lo<br />

<strong>di</strong>mentichiamo, il popolo inglese è fatto così. Ogni tanto per la strada ve<strong>di</strong> un cartellone che<br />

non capisci che cosa è ed un gioco <strong>di</strong> parole per farti capire “stai attento, non portare il tuo<br />

cane che fa la cosa per la strada perché sporca la strada”. E che cosa è quello? Un segnale <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vieto. Una cosa ri<strong>di</strong>cola, però ti colpisce l’attenzione e te la colpiscono anche con questi<br />

corsi <strong>di</strong> formazione, basato sulla finzione. Quei giurati faranno i giurati dove questi ragazzi<br />

dopo una settimana hanno lavorato sul caso, presentano il caso perché si sono esercitati tutto<br />

il tempo e alla fine i giurati fanno il proprio verdetto. Quin<strong>di</strong> è tutto un gioco, è basato sulla<br />

finzione, è basato sulla simulazione. Questo è un po’ come viene articolato questo corso <strong>di</strong><br />

Advocacy. Certo si può fare anche per due giorni, quando c’è una legge nuova che esce si<br />

riuniscono e fanno i piccoli corsi <strong>di</strong> un giorno, due giorni, si organizzano imme<strong>di</strong>atamente<br />

per poter anche parlare, esprimere una opinione, un avviso e osservazioni sulla nuova legge.<br />

Quin<strong>di</strong> c’è, come vedete, si coltiva sia l’etica, tutti questi aspetti. Voglio interrompere per<br />

dare la parola a Oscar Del Fabbro, il quale vi parlerà un po’ della sua esperienza. La nostra<br />

finalità ora è quella <strong>di</strong>, Oscar vi parlerà un po’ <strong>di</strong> queste cose e poi Charlotte vi illustrerà anche<br />

qual è il suo modo <strong>di</strong> vedere. Dopo <strong>di</strong> che potremmo fare anche delle esercitazioni perché<br />

così si capisce, imme<strong>di</strong>atamente si capisce come questa metodologia interviene imme<strong>di</strong>atamente<br />

e migliora imme<strong>di</strong>atamente un modo <strong>di</strong> pensare e un modo <strong>di</strong> comportarsi, però vi<br />

preghiamo <strong>di</strong> essere solidali e <strong>di</strong> non farci parlare, però <strong>di</strong> intervenire <strong>di</strong>rettamente a far parte<br />

<strong>di</strong> questo meeting. Grazie.<br />

Oscar Del Fabbro<br />

Carissimi colleghi, signor Presidente, io ho un gran senso <strong>di</strong> dejà vu, per usare una parola<br />

classica francese, perché io mi ricordo 5 o 6 anni fa, forse più, gli stessi <strong>di</strong>scorsi in una riunione<br />

come questa, con tanti colleghi, tutti giovani, tutti entusiasti, tutti molto positivi in questa<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 270<br />

22/06/2007, 11:17<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!