09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BILANCIO<br />

complessità, hanno consentito <strong>di</strong> raggiungere l’obiettivo.<br />

Erano presenti anche in pieno agosto Sandro Fasciotti, che mi ha dato un aiuto<br />

formidabile; il Consigliere Segretario Antonio Conte, Goffredo Barbantini, Carlo Testa in<br />

qualità <strong>di</strong> Tesoriere e Francesco Gianzi. Luglio, agosto e l’inizio <strong>di</strong> settembre hanno<br />

costituito un periodo <strong>di</strong> impegno assoluto, <strong>di</strong>rei giornaliero, dalla scelta della sede dove si<br />

doveva svolgere la manifestazione; la preoccupazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare gli argomenti, l’organizzazione<br />

e l’andamento dei lavori. E’ un segno <strong>di</strong> gratitu<strong>di</strong>ne che io ritengo doveroso<br />

perchè altrimenti mi approprierei <strong>di</strong> una cosa che mi riguarda soltanto <strong>di</strong> riflesso. Il Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, in questo caso, ha dato una grande manifestazione <strong>di</strong> efficienza. Rosa Ierar<strong>di</strong><br />

è stata sempre presente, ha svolto anche un’attività <strong>di</strong> pubbliche relazioni, accogliendo gli<br />

intervenuti, poi si sono qualificati e anche <strong>di</strong>stinti per i loro interventi Giorgio Della Valle,<br />

Giulio Prosperetti e la Collega Livia Rossi. Detto questo, voglio <strong>di</strong>re che il fronte delle<br />

battaglie che hanno visto una reazione decisa dell’Avvocatura e, in particolare, del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, è rimasto aperto. Tutti voi sapete che noi siamo, noi come Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, in quest’Aula con una spada <strong>di</strong> Damocle che pende sulle nostre spalle, perchè<br />

in maniera inopinata e impreve<strong>di</strong>bile ci è stato notificato un avviso, che io ho definito <strong>di</strong><br />

sfratto, dopo cento anni, da questa che è la sede istituzionale, da parte <strong>di</strong> chi non aveva alcuna<br />

competenza a farlo e da parte poi <strong>di</strong> chi dovrebbe avere tutto l’interesse a mantenere un buon<br />

rapporto con l’Avvocatura. Taccio sull’argomento. Voi sapete che abbiamo reagito in tutte<br />

le se<strong>di</strong> e che siamo pronti ad andare avanti in questa battaglia, che riguarda non il Consiglio<br />

ma tutta l’Avvocatura, tanto è vero, voglio ricordarlo, che tutti i Consigli dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> d’Italia<br />

hanno fatto delibere, che abbiamo pubblicato sul sito, con le quali hanno stigmatizzato<br />

questo fatto. Il <strong>di</strong>scorso non finisce qui evidentemente, è un periodo nel quale oltre ai<br />

compiti istituzionali, oltre a quello che si fa giornalmente per rendere un servizio all’Avvocatura,<br />

siamo chiamati a stare sulla breccia. Non è un destino, mi auguro, ma certamente è<br />

una con<strong>di</strong>zione nella quale ci troviamo.<br />

Noi siamo in quest’Aula, nella stessa Aula dove ogni giorno si svolgono i corsi della<br />

Scuola Forense, i corsi per i Difensori d’Ufficio, le Conferenze e le manifestazioni culturali<br />

alle quali voi partecipate. Ebbene, qualcuno vorrebbe che tutto questo si interrompesse, in<br />

nome <strong>di</strong> un concetto, <strong>di</strong> una preoccupazione per la sicurezza del “Palazzo” che non riguarda<br />

nessuno, non riguarda tutte quante le altre attività che si svolgono nel “Palazzo” e che poco<br />

o nulla hanno a che vedere con la vita giu<strong>di</strong>ziaria che fino a prova contraria riguarda,<br />

soprattutto, Magistrati e <strong>Avvocati</strong>.<br />

Abbiamo ricevuto delle lettere alle quali abbiamo risposto, nelle quali si <strong>di</strong>ce che questo<br />

dovrebbe essere l’ultimo anno nel quale noi svolgiamo i corsi. Io ho risposto che siamo<br />

obbligati: intanto per un motivo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne generale, perchè noi ren<strong>di</strong>amo un servizio<br />

all’Avvocatura soprattutto quando cerchiamo <strong>di</strong> migliorarne la qualità ma, poi, perchè esiste<br />

il Co<strong>di</strong>ce Deontologico che ce lo impone come dovere, poi esistono le leggi che riguardano<br />

soprattutto i Difensori d’Ufficio che impongono che venga tenuto un corso. Vedremo<br />

quello che succederà, quello che è certo è che il Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> compatto, rimarrà<br />

sulla breccia e combatterà fino all’ultimo momento le sue battaglie in tutte queste <strong>di</strong>rezioni.<br />

Detto questo, io devo anche <strong>di</strong>re che è stato, malgrado tutto e malgrado queste<br />

preoccupazioni e questi impegni che non avremmo mai previsto <strong>di</strong> dover affrontare, un<br />

anno proficuo: non lo <strong>di</strong>co, ripeto, per farmi bello davanti ai Colleghi, lo <strong>di</strong>co per prendere<br />

atto <strong>di</strong> quello che il Consiglio, tutto il Consiglio ha fatto, basta vedere l’elenco delle<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 539<br />

13_bilancio senza quadri excel.pmd 539<br />

22/06/2007, 01:02

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!