09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

498<br />

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE<br />

requisiti relativi alla prestazione <strong>di</strong> un’attività <strong>di</strong> servizi qualora siano giustificati da motivi<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico, <strong>di</strong> pubblica sicurezza, <strong>di</strong> sanità pubblica o tutela dell’ambiente, e in<br />

conformità del paragrafo 1. Allo stesso modo, a quello Stato membro non può essere<br />

impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> applicare, conformemente al <strong>di</strong>ritto comunitario, le proprie norme in materia<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> occupazione, comprese le norme che figurano negli accor<strong>di</strong> collettivi.<br />

4. Entro il 28 <strong>di</strong>cembre 2011 e previa consultazione <strong>degli</strong> Stati membri e delle parti sociali<br />

a livello comunitario, la Commissione trasmette al Parlamento europeo e al Consiglio una<br />

relazione sull’applicazione del presente articolo, in cui esamina la necessità <strong>di</strong> proporre<br />

misure <strong>di</strong> armonizzazione per le attività <strong>di</strong> servizi che rientrano nel campo d’applicazione<br />

della presente <strong>di</strong>rettiva.<br />

Articolo 17<br />

Ulteriori deroghe alla libera prestazione <strong>di</strong> servizi<br />

L’articolo 16 non si applica:<br />

1) ai servizi <strong>di</strong> interesse economico generale forniti in un altro Stato membro, fra cui:<br />

a) nel settore postale, i servizi contemplati dalla <strong>di</strong>rettiva 97/67/CE del Parlamento<br />

europeo e del Consiglio, del 15 <strong>di</strong>cembre 1997, concernente regole comuni per lo sviluppo<br />

del mercato interno dei servizi postali comunitari e il miglioramento della qualità del servizio<br />

[28];<br />

b) nel settore dell’energia elettrica, i servizi contemplati dalla <strong>di</strong>rettiva 2003/54/CE del<br />

Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003 relativa a norme comuni per il<br />

mercato interno dell’energia elettrica [29];<br />

c) nel settore del gas, i servizi contemplati dalla <strong>di</strong>rettiva 2003/55/CE del Parlamento<br />

europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003 relativa a norme comuni per il mercato interno<br />

del gas naturale [30];<br />

d) i servizi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e fornitura idriche e i servizi <strong>di</strong> gestione delle acque reflue;<br />

e) il trattamento dei rifiuti;<br />

2) alle materie <strong>di</strong>sciplinate dalla <strong>di</strong>rettiva 96/71/CE;<br />

3) alle materie <strong>di</strong>sciplinate dalla <strong>di</strong>rettiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del<br />

Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al<br />

trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione <strong>di</strong> tali dati [31];<br />

4) alle materie <strong>di</strong>sciplinate dalla <strong>di</strong>rettiva 77/249/CEE del Consiglio, del 22 marzo 1977,<br />

intesa a facilitare l’esercizio effettivo della libera prestazione <strong>di</strong> servizi da parte <strong>degli</strong> avvocati<br />

[32];<br />

5) alle attività <strong>di</strong> recupero giu<strong>di</strong>ziario dei cre<strong>di</strong>ti;<br />

6) alle materie <strong>di</strong>sciplinate dal titolo II della <strong>di</strong>rettiva 2005/36/CE, compresi i requisiti<br />

negli Stati membri dove il servizio è prestato che riservano un’attività ad una particolare<br />

professione;<br />

7) alle materie <strong>di</strong>sciplinate dal regolamento (CEE) 1408/71;<br />

8) per quanto riguarda le formalità amministrative relative alla libera circolazione delle<br />

persone ed alla loro residenza, alle questioni <strong>di</strong>sciplinate dalle <strong>di</strong>sposizioni della <strong>di</strong>rettiva<br />

2004/38/CE, che stabiliscono le formalità amministrative a carico dei beneficiari da<br />

espletare presso le autorità competenti dello Stato membro in cui è prestato il servizio;<br />

9) per quanto riguarda i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> paesi terzi che si spostano in un altro Stato membro<br />

nell’ambito <strong>di</strong> una prestazione <strong>di</strong> servizi, alla possibilità per gli Stati membri <strong>di</strong> imporre<br />

10_consiglio nazionale forense.pmd 498<br />

22/06/2007, 11:39<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!