09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

Presidente<br />

E’ con molto piacere che prego l’avvocato Moore, che è stato presidente del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> New York <strong>di</strong> iniziare la sua relazione.<br />

INTERVENTO AVVOCATO MOORE IN INGLESE<br />

Presidente<br />

Ringrazio molto l’avvocato Moore per questa brillantissima esposizione, anche per gli<br />

esempi che ci ha dato <strong>di</strong> pubblicità. Certo è un mondo molto <strong>di</strong>verso dal nostro e mentre<br />

noi dobbiamo trovare un sistema <strong>di</strong> flessibilizzazione della nostra categoria, che sono così<br />

rigide appunto, ricordava prima l’avvocato De Martini che in Francia non si poteva mettere<br />

neanche la targa fuori il portone. Invece in America, come ci ha spiegato l’avvocato Moore,<br />

hanno il problema opposto a questo punto. Io ero negli Stati Uniti nel 77 quando ci fu questa<br />

pronuncia della Corte Suprema, e ricordo il New York Times che uscì il giorno dopo con<br />

un allegato <strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> pagine nelle quali c’erano le pubblicità già pronte <strong>di</strong> tutti gli<br />

avvocati dei principali stu<strong>di</strong> <strong>degli</strong> Stati Uniti. Forse abbiamo anche spazio per una o due<br />

domande, chi vuole proporre dei quesiti. Magari facciamo alla fine un giro <strong>di</strong> domande.<br />

Nel frattempo ci ha raggiunto l’avvocato Carlo Martuccelli, che è il rappresentante del<br />

Lazio al Consiglio Nazionale Forense e che è stato delegato dal Presidente Alpa <strong>di</strong> portare<br />

il saluto del Consiglio Nazionale Forense.<br />

Avv. Carlo Martuccelli<br />

Io chiedo scusa per essere intervenuto soltanto adesso, ma un altro impegno mi ha tenuto<br />

lontano da qui, non molto lontano da qui ma comunque non in questa sala. A nome del<br />

Consiglio Nazionale Forense e del Presidente porgo il saluto più cor<strong>di</strong>ale ai presenti e<br />

l’apprezzamento per l’organizzazione <strong>di</strong> questo incontro da parte del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

<strong>di</strong> Roma, incontro che si colloca in un momento particolare per l’argomento del quale si sta<br />

trattando. Argomento al quale dobbiamo essere sensibili tutti, e al quale è sensibile in modo<br />

particolare il Consiglio Nazionale Forense. Certo il mondo è cambiato, il mondo forense è<br />

cambiato, se noi pensiamo che il nostro co<strong>di</strong>ce deontologico vietava ad<strong>di</strong>rittura il fornire<br />

informazioni da parte dell’avvocato, fino al 1999, quin<strong>di</strong> fino a pochi anni fa, soltanto nel 99<br />

è cambiato il co<strong>di</strong>ce deontologico forense e ha previsto invece la possibilità dell’informazione.<br />

Informazione che via via poi, con gli ulteriori cambiamenti, si è allargata, quin<strong>di</strong> oggi si<br />

consente all’avvocato italiano <strong>di</strong> dare le informazioni più ampie possibili sulla propria attività.<br />

Questo ai fini proprio <strong>di</strong> informare colui il quale ha bisogno <strong>di</strong> rivolgersi a un avvocato.<br />

Il problema <strong>di</strong> fondo che si pone per noi, per la nostra tra<strong>di</strong>zione, per il nostro mondo,<br />

è quello proprio della <strong>di</strong>stinzione tra pubblicità e informazione. Noi abbiamo sempre<br />

ritenuto e continuiamo a ritenere al Consiglio Nazionale Forense che in realtà si debba<br />

parlare solo ed esclusivamente <strong>di</strong> informazione, sia pure nella forma più ampia possibile, che<br />

non <strong>di</strong> pubblicità, proprio perché siamo convinti che la pubblicità poi ha in sé quei pericoli<br />

dei quali oltretutto abbiamo preso atto ascoltando il collega che mi ha preceduto. Che nel<br />

nostro paese poi <strong>di</strong> pericoli che questa pubblicità <strong>di</strong>venti non veritiera, <strong>di</strong>venti ingannevole,<br />

<strong>di</strong>venti comparativa, e quin<strong>di</strong> con tutte le negatività che la pubblicità si porta appresso, è<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 299<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 299<br />

22/06/2007, 11:18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!