09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE<br />

in<strong>di</strong>viduasse un contenuto minimo <strong>di</strong> tali due concetti indeterminati, al fine <strong>di</strong> delimitarne<br />

l’ambito <strong>di</strong> applicazione e <strong>di</strong> non permetterne un uso improprio teso a reintrodurre<br />

limitazioni ai comportamenti concorrenziali. Contenuto che deve essere relativo ai principi<br />

dell’etica professionale, come sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

Cari Colleghi e Cari Amici,<br />

il Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 14 <strong>di</strong>cembre scorso, ha preso atto<br />

dello schema <strong>di</strong> “ Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giu<strong>di</strong>ziari “, redatto ai sensi<br />

<strong>degli</strong> artt. 20 e 21 del Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali, che allego alla presente perché<br />

i Consigli dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> lo adottino come previsto entro il 31 <strong>di</strong>cembre prossimo, salvo proroghe<br />

dell’ultima ora.<br />

REGOLAMENTO<br />

PER IL TRATTAMENTO DEI DATI<br />

SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ATTUAZIONE DEL D.Lg. 196/2003<br />

Il …………….<br />

PREMESSO CHE :<br />

- gli articoli 20, comma 2, e 21, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196<br />

(“Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali”) stabiliscono che nei casi in cui una<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> legge specifichi la finalità <strong>di</strong> rilevante interesse pubblico, ma non i tipi <strong>di</strong> dati<br />

sensibili e giu<strong>di</strong>ziari trattabili ed i tipi <strong>di</strong> operazioni su questi eseguibili, il trattamento è<br />

consentito solo in riferimento a quei tipi <strong>di</strong> dati e <strong>di</strong> operazioni identificati e resi pubblici<br />

a cura dei soggetti che ne effettuano il trattamento, in relazione alle specifiche finalità<br />

perseguite nei singoli casi;<br />

- il medesimo articolo 20, comma 2, prevede che detta identificazione debba essere<br />

effettuata nel rispetto dei principi <strong>di</strong> cui all’articolo 22 del citato Co<strong>di</strong>ce, in particolare,<br />

assicurando che i soggetti pubblici:<br />

a) trattino i soli dati sensibili e giu<strong>di</strong>ziari in<strong>di</strong>spensabili per le relative attività istituzionali<br />

che non possono essere adempiute, caso per caso, me<strong>di</strong>ante il trattamento <strong>di</strong> dati anonimi<br />

o <strong>di</strong> dati personali <strong>di</strong> natura <strong>di</strong>versa;<br />

b) raccolgano detti dati, <strong>di</strong> regola, presso l’interessato;<br />

c) verifichino perio<strong>di</strong>camente l’esattezza, l’aggiornamento dei dati sensibili e giu<strong>di</strong>ziari,<br />

nonché la loro pertinenza, completezza, non eccedenza ed in<strong>di</strong>spensabilità rispetto alle<br />

finalità perseguite nei singoli casi;<br />

d) trattino i dati sensibili e giu<strong>di</strong>ziari contenuti in elenchi, registri o banche <strong>di</strong> dati, tenuti<br />

con l’ausilio <strong>di</strong> strumenti elettronici, con tecniche <strong>di</strong> cifratura o me<strong>di</strong>ante l’utilizzazione <strong>di</strong><br />

co<strong>di</strong>ci identificativi o <strong>di</strong> altre soluzioni che li rendano temporaneamente inintelligibili anche<br />

a chi è autorizzato ad accedervi;<br />

e) conservino i dati idonei a rivelare lo stato <strong>di</strong> salute e la vita sessuale separatamente da<br />

altri dati personali trattati per finalità che non richiedono il loro utilizzo;<br />

- sempre ai sensi del citato articolo 20, comma 2, detta identificazione deve avvenire con<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 439<br />

10_consiglio nazionale forense.pmd 439<br />

22/06/2007, 11:39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!