09.03.2013 Views

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

sommario - Ordine degli Avvocati di ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO<br />

Arrivano questi giovani avvocati all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del Bar Council, hanno già completato gli<br />

stu<strong>di</strong> accademici e hanno anche completato un anno <strong>di</strong> preparazione, un anno <strong>di</strong><br />

preparazione che una volta era teoria, però adesso è un corso <strong>di</strong> un anno basato su soggetti<br />

pratici. Si chiama adesso il Bar Educational Course (?), non so perché usano questo nome<br />

ma l’idea è che il corso non è un corso accademico, è un corso pratico. Allora lì già fanno<br />

un anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> su cose come l’etica, procedure, cose abbastanza pratiche per un giovane<br />

avvocato, e arrivano con questo livello minimo <strong>di</strong> conoscenza delle pratiche, delle<br />

procedure, delle usanze della professione, però prima <strong>di</strong> poter presentarsi in tribunale, da noi<br />

già <strong>di</strong> una storia infinita, da 100 anni mettiamo, c’era sempre un periodo <strong>di</strong> tirocinio. Il<br />

periodo <strong>di</strong> tirocinio era <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci mesi però nei secon<strong>di</strong> sei mesi il giovane avvocato poteva<br />

presentarsi in tribunale come avvocato. Però non esisteva mai un training, una preparazione<br />

per quelle prime volte che l’avvocato si presentava in Tribunale. Io mi ricordo quando ho<br />

cominciato, 20 anni fa, io sono arrivato in Tribunale per la prima volta, forse ero con il mio<br />

master, avevo visto un po’ come faceva lui, però il master era nelle corti superiori, io sono<br />

arrivato in questo primo tribunale, prima istanza, era un esperimento, adesso mi vengono<br />

i brivi<strong>di</strong> a pensare perché questo povero cliente chissà cosa pensava? quello pensava: questo<br />

giovane sì, avrà avuto qualche esperienza? Puoi immaginare se uno pensa a una situazione<br />

me<strong>di</strong>ca, mettiamo, uno si sottomette a un intervento chirurgico e questo è la prima volta che<br />

ti tocca, il me<strong>di</strong>co è una cosa spaventosa. Ma questo è quello che succedeva. Allora adesso<br />

con questo nuovo or<strong>di</strong>ne, queste nuove regole professionali questo giovane avvocato avrà<br />

fatto dei corsi obbligatori <strong>di</strong> Advocacy Training. Fra poco arrivo alla metodologia <strong>di</strong> questo<br />

traning, ma il training ti prepara appunto per questo momento, vuol <strong>di</strong>re che la prima volta<br />

che lui entra in un tribunale ha già avuto un’esperienza, anche se è un’esperienza finta,<br />

esperienza finta vuol <strong>di</strong>re che almeno ha avuto l’esperienza <strong>di</strong> poter presentare un caso, <strong>di</strong><br />

vedersi se stesso come svolgere il compito <strong>di</strong> avvocato in tribunale, ma più importante per<br />

noi è il fatto che l’avvocato ha avuto l’occasione, tramite questi corsi, <strong>di</strong> prepararsi come<br />

avvocato, non solo (advocacy da noi vuol <strong>di</strong>re eloquenza, non parlo solo <strong>di</strong> eloquenza) io<br />

parlo <strong>di</strong> tutto l’insieme dell’analisi, stu<strong>di</strong>o del caso, come presentarsi, quali elementi sono<br />

positivi, quali elementi sono negativi, tutte queste cose che vengono insieme in un processo<br />

da noi. E così i suoi sbagli uno spera, li ha già commessi durante questi exercises (?)<br />

ad<strong>di</strong>rittura ai giovani avvocati noi <strong>di</strong>ciamo sempre durante questi corsi “questo è il vostro<br />

momento per fare tutti gli sbagli che volete fare, è un momento <strong>di</strong> esperimento. E’ un<br />

esperimento, fateli pure, non avete vergogna perché qui è il momento <strong>di</strong> poter sfogarti con<br />

tutte le idee che avete.” E’ logico che poi dopo uno si rende conto che certi esperimenti non<br />

valgono la pena, specialmente quando hai un cliente che paga. In ogni modo, siamo arrivati<br />

al punto dove volevo spiegarvi un po’ come ci siamo organizzati, in questo momento vi ho<br />

spiegato che i primi tre anni i praticanti avvocati, all’inizio della professione, entro i tre anni<br />

devono completare 45 ore <strong>di</strong> professional development, lo chiamo CPD così capite tutto<br />

quello che <strong>di</strong>co, CPD, sono 45 <strong>di</strong> CPD obbligatorie, però <strong>di</strong> quelle 45 ore devono fare un<br />

minimo <strong>di</strong> 9 ore <strong>di</strong> advocacy training, minimo 9 ore. Allora sì uno si rende conto<br />

l’importanza dell’Advocacy training quando mette in confronto le altre ore. Nove ore <strong>di</strong><br />

advocacy training e un minimo <strong>di</strong> tre ore <strong>di</strong> etica. E dopo questi primi tre anni, quando<br />

hanno completato queste 45 ore, ricevono un certificato completo, sarebbe un complete<br />

certificate e <strong>di</strong> lì in poi devono fare 12 ore ogni anno, e tutti noi, dal più giovane al più<br />

anziano bisogna fare queste 12 ore <strong>di</strong> CPD. E’ logico che un avvocato con una certa<br />

FORO <strong>ROMA</strong>NO 2/2007 273<br />

03_attivita del consiglio_2.pmd 273<br />

22/06/2007, 11:17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!