01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

113<br />

In questo comune c’era una collegiata, gestita da un canonico arciprete e un Monte della<br />

Pietà che ebbe l’approvazione delle Regole il 9 ottobre del 1789 277 , cioè dopo la<br />

redazione del Rapporto del parroco.<br />

Frignano Maggiore<br />

N. Luogo pio Sede Amm<strong>in</strong>istrata da<br />

1 Cappella del SS.<br />

mo Sacramento 278<br />

2 Cappella<br />

dell’Immacolata<br />

Concezione 281<br />

3 Cappella <strong>di</strong> S.<br />

Lucia 283<br />

4 Cappella del<br />

Purgatorio 285<br />

5 Cappella<br />

dell’Ascensione<br />

del signore 287<br />

Altare<br />

maggiore<br />

della<br />

Parrocchia <strong>di</strong><br />

S. Nazaro e<br />

Celso 279<br />

Nella<br />

collegiata.<br />

Tre laici o ecclesiastici<br />

nom<strong>in</strong>ati dal parroco 280<br />

Due laici o ecclesiastici<br />

nom<strong>in</strong>ati dal parroco 282<br />

c.s. Due laici o ecclesiastici<br />

nom<strong>in</strong>ati dal parroco 284<br />

c.s. Tre economi laici o<br />

ecclesiastici nom<strong>in</strong>ati dal<br />

parroco 286<br />

c.s. Due laici o ecclesiastici<br />

nom<strong>in</strong>ati dal parroco 288<br />

Attività <strong>in</strong><strong>di</strong>cata dal<br />

parroco<br />

Propria del parroco.<br />

Mantenimento cappella,<br />

cere, olio e celebrazione<br />

<strong>di</strong> messe legate.<br />

Celebrazione <strong>di</strong> Messe<br />

addette e due maritaggi <strong>di</strong><br />

20 ducati a ragazze povere<br />

del paese secondo la<br />

volontà dei testatori da<br />

assegnare nella festività<br />

della Beata Verg<strong>in</strong>e.<br />

Mantenimento cappella,<br />

celebrazione messe legate<br />

e un maritaggio <strong>di</strong> 20<br />

ducati da assegnare nel<br />

giorno <strong>di</strong> S. Lucia.<br />

Mantenimento della<br />

cappella e celebrazione<br />

delle messe addette.<br />

Mantenimento cappella<br />

275<br />

Distava circa due miglia dall’abitato, aveva “picciola ren<strong>di</strong>ta”, vi si celebrava messa “per<br />

commodo de’ Campagnuoli”.<br />

276<br />

Magnifici Domenico Della Corte <strong>di</strong> Lorenzo e Benedetto Gallo del quondam Francesco.<br />

277<br />

ASCE, Inventario 4.<br />

278<br />

Aveva tenui ren<strong>di</strong>te.<br />

279<br />

Il parroco era Paolo Fabozzi.<br />

280<br />

Don Michele Sardo clerico beneficiato, Antonio Tessitore quondam Giosuè ed Alessandro<br />

Leggiero che Avevano anche “la cura <strong>di</strong> fare un poco <strong>di</strong> questua per il paese”.<br />

281<br />

“Tiene le sue ren<strong>di</strong>te”, annotava l’arciprete. Ottenne il regio assenso sulla fondazione e<br />

l’approvazione delle Regole il 2 marzo 1786, ASCE, Inventario A4.<br />

282<br />

Sacerdote don Giuseppe Ciavattone e Mattia <strong>di</strong> Chiara quondam Tammaro, laico.<br />

283 “Ave le sue ren<strong>di</strong>te”.<br />

284 Sacerdote don Pasquale Massimo ed il magnifico Tommaso Magliulo.<br />

285 “Ave le sue ren<strong>di</strong>te”.<br />

286 Sacerdote don Saverio <strong>di</strong> Chiara, il clerico beneficiato don Giacomo Manno e Cristoforo <strong>di</strong><br />

Franco quondam Francescantonio. Avevano anche il compito <strong>di</strong> fare la questua nel paese.<br />

287 Aveva pochissime ren<strong>di</strong>te.<br />

288 Sacerdote don Nicola Tessitore e Mariano Magliulo laico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!