01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

125<br />

Pomigliano d’Atella<br />

N. Luogo pio Sede Amm<strong>in</strong>istrata da Attività <strong>in</strong><strong>di</strong>cata dal parroco<br />

1 Cappella del SS.<br />

mo Sacramento<br />

e congregazione<br />

del Corpo <strong>di</strong><br />

Cristo 426<br />

2 Cappella e<br />

congregazione<br />

del SS. mo<br />

Rosario 429<br />

3 Cappella <strong>di</strong> S.<br />

Giuseppe e delle<br />

Anime del<br />

Purgatorio 431<br />

4 Congregazione<br />

delle anime del<br />

Purgatorio 433<br />

5 Cappella dei<br />

santi Anna ed<br />

Antonio da<br />

Padua 435<br />

6 Chiesa <strong>di</strong> S.<br />

Nicola <strong>di</strong> Bari 437<br />

7 Monte<br />

figliole<br />

delle<br />

maritande 439<br />

Parrocchia <strong>di</strong><br />

S. Simone<br />

profeta 427<br />

Un laico per la cappella<br />

e uno per la<br />

congregazione 428<br />

Mantenimento della cappella e<br />

celebrazione <strong>di</strong> messe per<br />

fratelli defunti<br />

c.s. Un laico 430 Celebrazione <strong>di</strong> messe e<br />

funerali per i fratelli e<br />

mantenimento cappella.<br />

c.s. Un laico 432 Aveva il peso <strong>di</strong> 102 messe <strong>alla</strong><br />

morte <strong>di</strong> ogni fratello, il<br />

pagamento dello ius funeris, le<br />

esequie, le candele e la messa<br />

Oratorio<br />

proprio nella<br />

parrocchia<br />

cantata.<br />

Un laico 434 Celebrazione <strong>di</strong> 50 messe per<br />

ogni fratello morto, jus funeris,<br />

messa canta e funerali.<br />

? Un laico 436 Celebrazione <strong>di</strong> messe e festa<br />

dei santi titolari.<br />

Chiesa<br />

propria<br />

Nella<br />

parrocchia<br />

Un laico 438 Mantenimento della chiesa per<br />

pura carità dei fedeli.<br />

Un economo nom<strong>in</strong>ato<br />

dal parroco 440<br />

Versano un grano ogni<br />

domenica e quando s’accasano<br />

o si fanno monache ricevono<br />

426 La cappella aveva tenui ren<strong>di</strong>te e si avvaleva delle contribuzioni dei fedeli. L’amm<strong>in</strong>istrazione,<br />

secondo le regole approvate da S. M., era affidata ad un fratello della congregazione. Anche la<br />

congregazione <strong>di</strong>sponeva <strong>di</strong> “picciole ren<strong>di</strong>te e contribuzioni dei fratelli”.<br />

427 Il parroco era Girolamo Massaro.<br />

428 Amm<strong>in</strong>istratore della Cappella era Antonio Lettieri, il priore della congregazione era Gennaro<br />

Franzese.<br />

429 La cappella <strong>di</strong>sponeva <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>te appena bastanti per la celebrazione <strong>di</strong> messe tanto basse<br />

quanto cantate e per il mantenimento della stessa. La congregazione anche aveva tenui ren<strong>di</strong>te e<br />

aveva le contribuzioni dei fratelli.<br />

430 Economo della Cappella era Pascale Pellegr<strong>in</strong>o socio della congregazione <strong>alla</strong> quale era<br />

affidata la cappella.<br />

431 Aveva ren<strong>di</strong>te e contribuzioni dei fratelli.<br />

432 Dottore fisico Giuseppe Iov<strong>in</strong>ella.<br />

433 Si manteneva con la contribuzione dei fratelli. Aveva le Regole approvate.<br />

434 Economo era Pascale Lupoli.<br />

435 Si manteneva con tenui ren<strong>di</strong>te e le elemos<strong>in</strong>e dei fedeli.<br />

436 Economo Francesco Lupoli.<br />

437 “Si mantiene per pura carità dei fedeli”.<br />

438 Economo don Andrea Grannisco.<br />

439 Fondato da don Giovan Giacomo Majelli con l’onere per il parroco <strong>di</strong> nom<strong>in</strong>are l’economo. Le<br />

figliole versavano ogni domenica un grano e quando si sposavano o si monacavano avevano un<br />

maritaggio <strong>di</strong> nove carl<strong>in</strong>i per ogni anno <strong>di</strong> contribuzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!