01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 Congregazione dei<br />

sacerdoti S.<br />

Francesco<br />

Saverio 524<br />

A latere della chiesa<br />

<strong>di</strong> S. Sofia nel<br />

<strong>di</strong>stretto della<br />

parrocchia <strong>di</strong> S. Anna<br />

134<br />

Tre<br />

sacerdoti 525<br />

<strong>Luoghi</strong> <strong>pii</strong> ecclesiastici nel censimento dei parroci<br />

Comune numero<br />

Aversa 6<br />

S. Antimo 2<br />

Caivano 1<br />

S. Cipriano 2<br />

S. Elpi<strong>di</strong>o 1<br />

Giugliano 1<br />

totale 13<br />

Per il sussi<strong>di</strong>o dei fratelli <strong>in</strong> vita<br />

e <strong>in</strong> morte<br />

Come si vede dai dati su riportati il numero dei luoghi <strong>pii</strong> ecclesiastici era abbastanza<br />

basso attestandosi al <strong>di</strong> sotto del 5% dei luoghi <strong>pii</strong> laicali e misti, segno che la lotta<br />

portata avanti dal Tanucci per ridurre al m<strong>in</strong>imo l’<strong>in</strong>fluenza della chiesa sui <strong>Luoghi</strong> <strong>pii</strong><br />

aveva trovato terreno fertile nella <strong>di</strong>ocesi aversana.<br />

Per quanto riguarda le attività notiamo che oltre <strong>alla</strong> solita manutenzione delle cappelle,<br />

all’organizzazione <strong>di</strong> feste ecc., erano previste attività rivolte ai propri iscritti o anche<br />

verso l’esterno. Il Monte dei poveri <strong>in</strong>fermi e febbricitanti <strong>di</strong> Aversa prevedeva<br />

esclusivamente <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> solidarietà, quali elemos<strong>in</strong>e ai poveri <strong>in</strong>abili e un’<strong>assistenza</strong><br />

me<strong>di</strong>ca e chirurgica per gli <strong>in</strong>fermi. Il Monte <strong>di</strong> S. Giuseppe e S. Anna <strong>di</strong> S. Antimo<br />

svolgeva la solita attività <strong>di</strong> <strong>assistenza</strong> funeraria, mentre il Monte del Crocifisso <strong>di</strong><br />

Caivano assegnava anche qualche maritaggio a zitelle povere. Un luogo pio particolare<br />

era certamente la congregazione S. Francesco Saverio <strong>di</strong> Giugliano, che aggregava solo<br />

sacerdoti. Le sue uniche entrate erano le “mesate” da essi versate, che erano utilizzate<br />

per dare agli associati stessi sussi<strong>di</strong> <strong>in</strong> vita e <strong>in</strong> morte. Oltre <strong>alla</strong> sepoltura e alle solite<br />

messe <strong>in</strong> suffragio dell’anima del defunto, davano un’<strong>assistenza</strong> <strong>in</strong> vita; sembra <strong>di</strong><br />

trovarsi <strong>di</strong> fronte a un istituto <strong>di</strong> <strong>assistenza</strong> previdenziale “ante litteram”, che soccorreva<br />

il socio <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> necessità presumibilmente durante la vecchiaia. Inoltre, se la<br />

congregazione raccoglieva <strong>di</strong>rettamente le offerte per la celebrazione delle messe per le<br />

anime dei morti, e <strong>di</strong> questo non abbiamo certezza, ci troveremmo <strong>di</strong> fronte ad una vera<br />

e propria “congregazione <strong>di</strong> mestiere” <strong>di</strong> religiosi che escludeva dal rapporto tra i fedeli<br />

e i sacerdoti l’<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>azione della parrocchia.<br />

524 Le uniche ren<strong>di</strong>te erano le mesate dei fratelli.<br />

525 Don Giovanni Cante priore, reveren<strong>di</strong> Ferd<strong>in</strong>ando <strong>di</strong> Mar<strong>in</strong>o e Biasio <strong>di</strong> Biasio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!