01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

quelle <strong>di</strong> nazioni straniere, <strong>di</strong>rette anche alle altre fiere importanti del Regno, merci,<br />

molto spesso più raff<strong>in</strong>ate che trovavano sbocco pr<strong>in</strong>cipalmente nel mercato<br />

napoletano 22 . Nel 1798, ad esempio <strong>alla</strong> fiera dell’Annunziata erano <strong>in</strong> ven<strong>di</strong>ta “tre<br />

Ballotti con marca A. F. L. contenenti quarantotto pezze tel<strong>in</strong>e, cioè 16 <strong>di</strong> prima qualità,<br />

e 32 <strong>di</strong> seconda qualità”, <strong>in</strong>viati nel Regno un anno prima dal negoziante Federico Lang<br />

<strong>di</strong> Baubereun (cittad<strong>in</strong>a tedesca del Wutterberg) per mezzo del negoziante <strong>di</strong> Genova<br />

Carlo Andrea Philippe. Altri otto Ballotti marcati C. H. contenenti centonovantadue<br />

pezze <strong>di</strong> tele vent<strong>in</strong>e e <strong>di</strong>ciott<strong>in</strong>e erano stati <strong>in</strong>viati dai negozianti Pommer e compagni<br />

<strong>di</strong> Urach (altra cittad<strong>in</strong>a del Wutterberg) nel Regno per mezzo dei signori Boux, Paris e<br />

Compagni <strong>di</strong> Trieste. Le tele dette vent<strong>in</strong>e <strong>di</strong> prima qualità dovevano essere vendute a<br />

17,50 ducati la pezza, quelle <strong>di</strong> seconda a ducati 17. Le <strong>di</strong>ciott<strong>in</strong>e <strong>di</strong> prima qualità<br />

andavano smerciate a 15 ducati, quelle <strong>di</strong> seconda a 14,50 ducati 23 . Frequenti erano i<br />

<strong>di</strong>sord<strong>in</strong>i <strong>in</strong> queste fiere provocati sia d<strong>alla</strong> quantità <strong>di</strong> gente che vi affluiva, sia d<strong>alla</strong><br />

consistente presenza dei saccolari, come erano chiamati all’epoca i borseggiatori, che<br />

negli affollamenti trovavano il terreno fertile per la loro opera truffald<strong>in</strong>a.<br />

2. La <strong>di</strong>ocesi<br />

Quella <strong>di</strong> Aversa era una delle <strong>di</strong>ocesi più popolose del Regno: contava più anime 24 ad<br />

esempio <strong>di</strong> Capua, <strong>di</strong> Caserta, <strong>di</strong> Taranto (49.000), <strong>di</strong> Reggio Calabria (57.000). Non<br />

era suffraganea della chiesa metropolita <strong>di</strong> Napoli e <strong>di</strong>pendeva <strong>di</strong>rettamente da Roma. I<br />

beni e le ren<strong>di</strong>te <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sponeva, <strong>in</strong>feriori solo a quelle <strong>di</strong> Napoli e <strong>di</strong> Capua, la<br />

rendevano una delle <strong>di</strong>ocesi più ricche e più ambite del Regno.<br />

22 A. S. N., Amm<strong>in</strong>istrazione generale dei beni dei Rei <strong>di</strong> Stato, f. 98, fs. 28.<br />

22 John A. Mar<strong>in</strong>o, L’economia pastorale nel Regno <strong>di</strong> Napoli, Napoli 1992, pp. 315 – 326. Nel<br />

1808 il Monitore napoletano così descriveva un momento della fiera aversana: “Napoli 5 maggio.<br />

Domenica 3 del corrente si è term<strong>in</strong>ata la fiera che ogni anno si tiene nella città <strong>di</strong> Aversa ad otto<br />

miglia d<strong>alla</strong> Capitale. Gli zuccheri, e i caffè, vi sono stati <strong>in</strong> somma abbondanza, ed a prezzi<br />

<strong>di</strong>scretissimi. Vi si son veduti molti puledri generalmente ben fatti, e <strong>di</strong> bella forma. Da tutte le<br />

parti del Regno, e specialmente d<strong>alla</strong> Capitale per antico solito vi accorse molta gente. Da<br />

moltissimi anni non si era osservato un concorso sì numeroso, come si è veduto <strong>in</strong> quest’anno. Il<br />

gran camm<strong>in</strong>o da Napoli ad Aversa era Domenica ricoverto <strong>di</strong> vetture, che formavano delle file<br />

cont<strong>in</strong>uate, come se fosse un passeggio”. (Monitore napolitano, n. 124, martedì 5 maggio 1807).<br />

23 A. S. N., Amm<strong>in</strong>istrazione generale dei beni dei Rei <strong>di</strong> Stato, f. 98, fs. 28.<br />

24 Giuseppe Galanti, op. cit., vol. I, pp. 212 e sgg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!