01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

365<br />

Nello Ronga, nato a S. Antimo (NA), vive e lavora a<br />

Napoli; sociologo, è socio della Società Napoletana <strong>di</strong><br />

Storia Patria. Ha partecipato a numerose ricerche<br />

socio-economiche su Napoli e la Campania <strong>di</strong> cui<br />

alcune <strong>pubblica</strong>te.<br />

Su temi storici ha scritto: La Re<strong>pubblica</strong> Napoletana<br />

del 1799 nel territorio atellano, prefazione <strong>di</strong> Gerardo<br />

Marotta, Istituto <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Atellani, Frattamaggiore<br />

1999; Il 1799 <strong>in</strong> <strong>Terra</strong> <strong>di</strong> <strong>Lavoro</strong>, una ricerca sui<br />

comuni dell’area aversana e sui realisti napoletani,<br />

presentazione <strong>di</strong> Anna Maria Rao, Istituto Italiano per<br />

gli Stu<strong>di</strong> Filosofici, Vivarium, 2000; L’impegno <strong>di</strong><br />

Domenico Cirillo nella Re<strong>pubblica</strong> Napoletana e<br />

Domenico Cirillo e i filosofi naturalisti <strong>in</strong> due lettere<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>te, <strong>in</strong> Bruno D’Errico (a cura <strong>di</strong>), Domenico<br />

Cirillo, scienziato e martire della Re<strong>pubblica</strong><br />

Napoletana, Istituto <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Atellani, Frattamaggiore<br />

2001. I casali <strong>di</strong> Orta e Casapuzzano nel 1799, <strong>in</strong><br />

AA.VV. Note e documenti per la storia <strong>di</strong> Orta <strong>di</strong><br />

Atella, Istituto <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Atellani, Frattamaggiore 2006;<br />

La Re<strong>pubblica</strong> Napoletana del 1799 nell’agro<br />

acerrano, prefazione <strong>di</strong> Aniello Montano, Istituto<br />

Italiano per gli Stu<strong>di</strong> Filosofici, Napoli 2006; La<br />

gestione economica delle Confraternite e dei Monti<br />

della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Aversa durante il periodo borbonico e<br />

nel Decennio, <strong>in</strong> Costanza D’Elia (a cura <strong>di</strong>), Stato e<br />

Chiesa nel Mezzogiorno napoleonico, Atti del qu<strong>in</strong>to<br />

sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> “Decennio francese (1806-1815)”,<br />

Napoli 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!