01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 Cappella o Monte SS.<br />

ma Concezione.<br />

7 Monte seu economia S.<br />

Barbara.<br />

8 Confraternita <strong>di</strong> S.<br />

Lucia 107 e Monte S.<br />

Lucia 108 e Monte della<br />

c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>a 109<br />

Distretto<br />

della<br />

parrocchia<br />

Parrocchia S.<br />

Barbara 105<br />

96<br />

Laici 104 Celebrazione <strong>di</strong> Messe,<br />

novena e festa della SS. ma<br />

Concezione, elemos<strong>in</strong>e alle<br />

povere <strong>di</strong> Caivano e<br />

contribuzione <strong>alla</strong> silicata<br />

Un laico nom<strong>in</strong>ato<br />

dal parroco 106<br />

delle strade.<br />

Cere per l’altare maggiore <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>verse festività, contribuisce<br />

alle spese per il<br />

mantenimento della chiesa e<br />

della sacrestia e fa la festa <strong>di</strong><br />

S. Barbara.<br />

c. s. Laici 110 Confraternita: celebrazione <strong>di</strong><br />

Messe, cere per il viatico,<br />

contribuzione alle spese della<br />

chiesa, della sacrestia e<br />

contribuzione <strong>alla</strong> silicata<br />

delle strade.<br />

I due Monti portano il peso<br />

delle messe, della novena dei<br />

morti e contribuiscono <strong>alla</strong><br />

silicata delle strade.<br />

I luoghi <strong>pii</strong> <strong>di</strong> Caivano sembra che svolgessero un’attività assistenziale più <strong>in</strong>tensa <strong>di</strong><br />

quella <strong>di</strong> altri comuni, assegnando <strong>di</strong>versi maritaggi e fornendo aiuto non solo ai<br />

confratelli, ma anche ai poveri del paese (patrioti).<br />

Car<strong>di</strong>to<br />

N. Luogo pio Sede Amm<strong>in</strong>istrata da<br />

1 Cappella del SS. mo<br />

Sagramento<br />

Parrocchia <strong>di</strong><br />

S. Biagio 111<br />

Due economi, uno<br />

ecclesiastico<br />

nom<strong>in</strong>ato dal<br />

parroco e uno laico<br />

Attività <strong>in</strong><strong>di</strong>cata dal<br />

parroco<br />

In a<strong>di</strong>utorium ipsius,<br />

provvede <strong>alla</strong> cappella e<br />

al SS. mo Viatico.<br />

Questua <strong>in</strong> certi giorni<br />

104 Economi Giuseppe <strong>di</strong> Lanna e Carm<strong>in</strong>e d’Ambrosio.<br />

105 Il parroco era don Angiolo Fajola.<br />

106 Economo Aniello Topo.<br />

107 Accoglieva solo fratelli.<br />

108 Accoglieva fratelli e sorelle che pagavano ogni mese una c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>a.<br />

109 Accoglieva fratelli e sorelle che, evidentemente, pagavano ogni mese una c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>a anche loro.<br />

La c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>a era pari a due grani e mezzo, ossia c<strong>in</strong>que tornesi, cfr. Lodovico Bianch<strong>in</strong>i, Storia<br />

delle f<strong>in</strong>anze del Regno <strong>di</strong> Napoli, Napoli 1838, p. 694.<br />

110 Amm<strong>in</strong>istratori della confraternita erano: Gennaro Angel<strong>in</strong>o priore, Mastri Giuseppe e Andrea<br />

Angel<strong>in</strong>o; del Monte <strong>di</strong> S. Lucia: priore Gennaro Angel<strong>in</strong>o, economi Giuseppe e Andrea<br />

Angel<strong>in</strong>o, e Filippo d’Ambrosio; del Monte delle c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>e: priore Pietro Falco, economi<br />

Giuseppe Angel<strong>in</strong>o e Filippo d’Ambrosio.<br />

111 Il parroco era Giuseppe <strong>di</strong> Rosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!