01.06.2013 Views

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

Dai Luoghi pii alla pubblica assistenza in Terra di Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

213<br />

più all’anno. La cappella del Purgatorio e del Santissimo <strong>di</strong> S. Antimo pagava un ducato<br />

a un sacerdote “che va scrivendo le Zitelle da bussolarsi per detto maritaggio”,<br />

ascendente a 6 ducati. Il Monte della Pietà <strong>di</strong> Aversa regalava, nel giorno della<br />

Candelora, 14 libre <strong>di</strong> cera ai governatori, al notaio, al razionale, al fattore <strong>di</strong> campagna<br />

e allo speziale. Nel 1804 i governatori e gli altri si erano riuniti e avevano “conchiuso<br />

che detta tangente si fusse spesa <strong>in</strong> una messa cantata e venti messe lette con l’officio,<br />

ogni volta succede la morte <strong>di</strong> qualche governatore che si ritrova <strong>in</strong> attuale servizio del<br />

Monte”. La chiesa della SS. ma Tr<strong>in</strong>ità dei pellegr<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Aversa portava <strong>in</strong> bilancio 12<br />

ducati perché “alli governatori del Pio Luogo e Segretario dei medesimi si fa un<br />

complimento ogn’anno <strong>di</strong> dolci nelle feste del S. Natale e <strong>di</strong> Pasca”. Ai revisori dei<br />

conti <strong>in</strong>vece regalavano frutta per un valore <strong>di</strong> 4 ducati. Per far coprire e scoprire<br />

l’organo tre volte all’anno, cioè a Natale, Pasqua e nella festa della SS. ma Tr<strong>in</strong>ità, la<br />

chiesa spendeva 90 grani e altri 40 li pagava “per far portare riportare le se<strong>di</strong>e <strong>di</strong> cuoio e<br />

banchi per il Capitolo che si porta processionalmente <strong>in</strong> detta chiesa nel terzo giorno<br />

delle Rogazioni”. La chiesa <strong>di</strong> ogni Grazia detta del Carm<strong>in</strong>iello <strong>di</strong> Aversa spendeva 9<br />

ducati “per una regalia si fa alle sorelle del Monte <strong>in</strong> torrone”. Alcune congregazioni<br />

<strong>di</strong>stribuivano la domenica delle Palme dei rametti <strong>di</strong> ulivo. La confraternita dei Santi<br />

Rocco e Sebastiano <strong>di</strong> S. Antimo spendeva 1,80 ducati per l’acquisto delle “frasche <strong>di</strong><br />

Palma”.<br />

2. Modalità <strong>di</strong> gestione<br />

Da quanto detto sembra chiaro che uno dei centri <strong>di</strong> potere nelle Università <strong>di</strong> ancien<br />

régime fossero i luoghi <strong>pii</strong>. La consistenza delle ren<strong>di</strong>te era spesso superiore ai bilanci<br />

delle Università, con la <strong>di</strong>fferenza che queste avevano degli oneri da pagare, mentre i<br />

luoghi <strong>pii</strong> non avevano altre spese che quelle del culto e delle opere pie, gli importi <strong>di</strong><br />

queste ultime piuttosto limitati.<br />

Se proviamo a confrontare le entrate dei luoghi <strong>pii</strong> con quelle delle Università, abbiamo<br />

la seguente tabella:<br />

Tabella n. 5 Confronto tra Stati <strong>di</strong>scussi <strong>di</strong> alcune Università e le entrate dei luoghi <strong>pii</strong><br />

Anno Entrate Uscite Avanzo Entrate <strong>Luoghi</strong> <strong>pii</strong><br />

Università Università<br />

Aprano, Casaluce<br />

e Casalnuovo a<br />

Piro<br />

1810 486,54 486,54 = 88,23<br />

Aversa 1810 15696,12 9906,67 5790,42 10.925,51<br />

Caivano 1810 2.360,97 1.997,20 363,77 4.319,17<br />

Car<strong>di</strong>to,<br />

Pascarola e<br />

Casolla<br />

Valenzana<br />

1810 2.535 2.264,42 171,00 2.058,83<br />

Casal <strong>di</strong> Pr<strong>in</strong>cipe<br />

e Vico <strong>di</strong> Pantano<br />

180 2755,72 2368,3 307,43 494,46<br />

Casandr<strong>in</strong>o 1810 915,35 888,35 27 1.013,01<br />

Casapesenna e<br />

S. Cipriano<br />

1810 855,09 968,52 -113,43 389,03

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!