22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X<br />

Introduzione<br />

riscontrano una enorme difficoltà nell’insegnamento e nella valutazione delle<br />

competenze orali. L’esecuzione di compiti orali si scontra con <strong>il</strong> muro della<br />

salvaguardia della faccia. Il programma MP costringe anche a fare i conti con <strong>il</strong><br />

concetto di valutazione prospettica o predittiva. <strong>La</strong> valutazione prospettica si preoccupa<br />

di cercare e definire gli indici che, una volta sommati ed esaminati attentamente, ci<br />

fanno ritenere che una data studentessa o un dato studente sarà poi in grado di<br />

frequentare l’università. Questi indici devono proiettarsi al di là dei termini temporali<br />

quali sono stab<strong>il</strong>iti nella durata complessiva di un corso di lingua italiana. Per esempio,<br />

un indice positivo è la curva della performance: non ci aspettiamo che un bravo<br />

studente cinese di italiano L2 lo sia fin da subito. Per interiorizzare alcune strutture e<br />

per poterle processare ci vogliono molti mesi e forse anni. Una buona performance nel<br />

primo periodo di insegnamento può dipendere da pura e semplice memorizzazione. Un<br />

secondo indice positivo, in prospettiva, è <strong>il</strong> graduale minore affidamento da parte degli<br />

<strong>studenti</strong> alla memoria (strumento cognitivo ritenuto indispensab<strong>il</strong>e nell’ambiente di<br />

provenienza) e <strong>il</strong> graduale distacco dall’uso del dizionario.<br />

<strong>La</strong> valutazione predittiva potrebbe rappresentare <strong>il</strong> primo passo verso una comune<br />

assunzione di responsab<strong>il</strong>ità. Occorrerebbe trovare <strong>il</strong> tempo di discutere e confrontarsi<br />

per stab<strong>il</strong>ire con la massima precisione scientifica possib<strong>il</strong>e, ma anche con la massima<br />

um<strong>il</strong>tà e apertura intellettuale, alcuni indici linguistici che possono aprire delle<br />

prospettive e dare credito alla vita futura degli <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong> in Italia.<br />

2. I contributi<br />

In questo volume abbiamo raccolto alcuni contributi presentati al XV seminario<br />

dell’AICLU (Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari), tenutosi a Roma <strong>il</strong><br />

19 febbraio 2010 all’Università degli Studi di “Roma Tre”, intitolato «<strong>La</strong> <strong>didattica</strong><br />

dell’italiano per <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>: <strong>il</strong> programma <strong>Marco</strong> <strong>Polo</strong> e altre esperienze». I curatori<br />

ringraziano comunque tutti i partecipanti al seminario per aver determinato la riuscita<br />

dell’iniziativa e contribuito al dibattito con le loro idee (tutti gli interventi possono<br />

essere ascoltati e scaricati in formato audio sul sito del Centro Linguistico di Ateneo). 1<br />

Naturalmente – rispetto alla versione originaria – molti contributi presentano una<br />

rielaborazione dei concetti, una più ampia messe di dati e un aggiornamento dei<br />

repertori bibliografici.<br />

<strong>La</strong> prima parte del volume raccoglie gli interventi di carattere più generale, legati<br />

ai temi della politica linguistica, della docimologia, della glotto<strong>didattica</strong>, della<br />

linguistica acquisizionale e sperimentale, della fonologia. Nella seconda parte sono<br />

raccolti invece gli interventi più schiettamente didattici in cui gli esperti e gli insegnanti<br />

descrivono (e motivano dal punto di vista glottodidattico) le attività e le iniziative<br />

dedicate al pubblico degli <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>. Abbiamo sollecitato gli autori di queste<br />

sezione a collegare <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e la descrizione delle loro esperienze alla teoria<br />

1 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!