22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104<br />

Eleonora Luzi<br />

universitarie né di sostenere esami, è altrettanto utopico sperare che con pochi mesi di<br />

corso gli <strong>studenti</strong> possano raggiungere un livello di competenza così alto. Pertanto,<br />

possedere un livello A2 al momento d’arrivo, può essere una garanzia in più che può<br />

rendere più concreta la possib<strong>il</strong>ità di raggiungere <strong>il</strong> livello B2 prima<br />

dell’immatricolazione.<br />

2. Il Certificato di livello A2 per sinofoni dell’Università degli Studi “Roma Tre”: base.IT<br />

2.1. <strong>La</strong> progettazione<br />

Il livello A2 è considerato <strong>il</strong> livello Waystage, ovvero di sopravvivenza: ciò che viene<br />

richiesto infatti agli <strong>studenti</strong> al momento di arrivo in Italia è proprio di essere in grado<br />

di sopravvivere in un contesto diverso e lontano da quello proprio. Per l’ideazione del<br />

certificato d’esame sono stati esaminati due aspetti:<br />

1. ciò che <strong>il</strong> QCER stab<strong>il</strong>isce per tale livello, in riferimento tanto alle<br />

competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche, tanto alle<br />

strategie principalmente messe in atto in ogni ab<strong>il</strong>ità;<br />

2. le principali caratteristiche tipologiche di ciascuna delle due lingue, allo<br />

scopo di identificare le eventuali complessità del processo di comprensione;<br />

3. gli st<strong>il</strong>i cognitivi.<br />

2.1.1. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento<br />

<strong>La</strong> realizzazione di prove per ottenere un certificato in L2 deve tener conto da un lato<br />

delle competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche del livello che si vuole<br />

esaminare, e dall’altro delle strategie che generalmente l’apprendente (o l’esaminando)<br />

mette in atto nel momento in cui è coinvolto in determinate azioni linguistiche. Questo<br />

garantisce al contempo di valutare con metodologie appropriate le competenze<br />

linguistiche richieste e di farlo – nell’ottica della competenza concepita come operativa<br />

– tramite attività o task che non richiedano strategie complesse non adeguate al livello<br />

esaminato. Per questo motivo l’interpretazione dei descrittori presentatati nel QCER<br />

deve avvenire su due piani: <strong>il</strong> piano delle competenze e <strong>il</strong> piano delle ab<strong>il</strong>ità.<br />

Per quanto riguarda le competenze, per ogni livello vengono forniti descrittori sulle<br />

competenze linguistiche, sociolinguiste e pragmatiche, articolate in numerose domini di<br />

cui si compone ciascuna competenza. In riferimento al livello A2, e in particolare alle<br />

competenze linguistiche per la fomulazione del certificato base.IT sono stati presi in<br />

considerazione: <strong>il</strong> repertorio linguistico generale, l’ampiezza del lessico, la correttezza<br />

grammaticale e la padronanza dell’ortografia. I descrittori proposti dal QCER sono<br />

riportati nelle Tabelle 1, 2, 3 e 4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!